
Utilizzando i telescopi spaziali Hubble e Spitzer della NASA, un gruppo di astronomi è riuscito a quantificare l’acqua presente sull’esopianeta WASP-39b, lontano circa 700 anni luce e collocato nella costellazione della Vergine. Si tratta di un esopianeta gassoso, simile a Saturno, che sembra avere molta acqua nell’atmosfera, almeno tre volte più dello stesso Saturno.
La quantità di acqua di molto superiore a quella presente nell’atmosfera di Saturno indica che questo esopianeta deve essersi informato in maniera nettamente diversa. Si crede che si sia formato lontano dalla sua stella in un periodo iniziale della sua vita in cui è stato bombardato di materiale ghiacciato. L’esopianeta ha poi migrato all’interno del suo sistema planetario probabilmente anche cancellando altri oggetti planetari, se non veri e propri pianeti, nel corso del suo cammino.
Si tratta di un unicum per quanto riguarda la formazione di pianeti extrasolari, come sottolineato anche da Hannah Wakeford dello Space Telescope Science Institute di Baltimora, coinvolta nella ricerca: “Gli esopianeti ci stanno dimostrando che la formazione dei pianeti è più complicata e più confusa di quanto pensassimo, ed è fantastico!”
L’acqua è presente nell’atmosfera di WASP-39b sotto forma di vapore e l’atmosfera sembra gonfia, priva di nuvole e relativamente ad alta quota.
Si aspetta il lancio del telescopio spaziale James Webb per ottenere uno spettro ancora più completo e preciso dell’atmosfera di questo particolare pianeta che ruota intorno ad una stella molto simile al Sole una volta ogni quattro giorni essendo posizionato molto vicino ad essa (è più vicino alla sua stella più di 20 volte rispetto a quanto lo è la Terra dal Sole).
Fonti e approfondimenti
- NASA Finds a Large Amount of Water in an Exoplanet’s Atmosphere | NASA (IA)
- The Extrasolar Planet Encyclopaedia — WASP-39 b (IA)
Articoli correlati
- Scienziati analizzano atmosfera dell’esopianeta WASP-127b scoprendo qualcosa di strano
- Scoperto esopianeta gioviano tutto nero
- James Webb mapperà atmosfere dei pianeti simili alla Terra: ecco cosa significa
- Vapore acqueo scoperto nell’atmosfera del pianeta K2-18b distante 110 anni luce
- TESS scopre TOI 700 d, suo primo pianeta di dimensioni terrestri nella zona abitabile
- Fotografato pianeta neonato lontano più di 400 anni luce: è quel puntino sulla sinistra
- Telescopio James Webb potrebbe non rilevare vapore acqueo in pianeti con atmosfere troppo nuvolose
- Esopianeta WASP-12b sarà distrutto in 3 milioni di anni