
Una nuova scoperta effettuata da un team di ricercatori dell’Università del Texas rileva che, durante la più recente era glaciale, ossia quella occorsa circa 2,6 milioni di anni fa, ci fu un cambiamento per quanto riguarda le modalità con le quali il Golfo del Messico occidentale riceve la sua scorta di sedimenti.
Per sedimenti si intendono tutti quegli strati che si accumulano sul fondo marino e che tra l’altro possono fornire molte importanti informazioni sull’origine dei processi erosivi.
Nello studio, gli scienziati hanno analizzato i sedimenti che si sono depositati circa 20 milioni di anni fa durante la transizione dal miocene al pleistocene. Gli scienziati hanno scoperto che l’approvvigionamento primario di sedimenti durante il miocene medio-tardivo proveniva dai fiumi del sud del Messico. Tuttavia questa situazione è cambiata con il raffreddamento globale avvenuto con l’inizio del Pleistocene.
A causa del fatto che gli altopiani cominciarono a divenire aridi e secchi e a causa della mancanza di precipitazioni, le rocce non venivano più erose e rimanevano sul posto. I sedimenti cominciarono dunque a provenire da quella zona che ora fa parte degli Stati Uniti grazie alla formazione di grandi lastre di ghiaccio che iniziavano ad erodere fortemente le rocce.
Verso la metà del pleistocene, quasi tutti i sedimenti nel Golfo del Messico provenivano dunque da nord attraverso il fiume Mississippi.
Secondo Jacob Covault, ricercatore presso l’Università del Texas uno degli autori della ricerca, “Tutte queste informazioni sulla provenienza e su come le cose interagivano in un momento o nell’altro o sul clima sono tutte contenute in questo archivio stratigrafico. Ci vogliono solo un paio di persone per interrogarlo e mettere insieme una storia davvero interessante che ha implicazioni oltre il Golfo del Messico, per altri luoghi che potrebbero essere soggetti ai cambiamenti climatici”.
Fonti e approfondimenti
- Ice Age Climate Caused Sediment Sourcing 180 in Gulf of Mexico | Jackson School of Geosciences | The University of Texas at Austin (IA)
- Late Cenozoic cooling favored glacial over tectonic controls on sediment supply to the western Gulf of Mexico | Geology | GeoScienceWorld (DOI: 10.1130/G45528.1) (IA)
Articoli correlati
- Fasi fredde del passato causate da scioglimento di spessi ghiacci artici
- Ghiaccio marino ha contribuito all’avvento delle ere glaciali
- Ere glaciali più lunghe, ecco cosa provocò cambiamento un milione di anni fa
- Durante periodi più caldi ci sono eventi meteorologici più estremi: dovremmo adeguarci
- Resti fossili di lamantini dell’era glaciale individuati sulla costa texana
- Riscaldamento globale porterà a massiccio aumento delle piogge monsoniche
- Estinzioni di massa dell’ordoviciano (450 milioni di anni fa) causate da vulcanismo?
- Ecco qual’era la temperatura media globale durante l’ultima glaciazione