
Un esercizio ad intensità moderata può rivelarsi molto utile per migliorare o far comunque restare dello stesso livello qualitativo la memoria secondo una ricerca di scienziati dell’Università del Kent.
Per “intensità moderata” si può intendere una camminata veloce, un esercizio aerobico o una corsa in bicicletta, comunque esercizi non faticosissimi che possono essere eseguiti dalla maggioranza delle persone.
I ricercatori ritengono che proprio questa tipologia di esercizio può rivelarsi molto utile per favorire la memoria a lungo termine.
Lo studio, pubblicato su Neurobiology of Learning and Memory, è stato effettuato da Amir-Homayoun Javadi e dal suo gruppo di ricerca che hanno studiato varie tipologie di esercizi differenti per intensità o per durata delle fasi di riposo in relazione all’influenza che possono avere sui test di memoria.
Secondo lo stesso Javadi, non bisogna per forza eseguire esercizi molto intensi né bisogna sovraccaricarsi di lavoro per ottenere dei miglioramenti nell’area cognitiva.
Proprio per questo, secondo i ricercatori, andrebbero sviluppate linee guida più chiare in tal senso in modo che si possa aiutare tutte quelle persone che soffrono di deficit di memoria, linee guida che andrebbero introdotte già nelle scuole oppure nei luoghi di lavoro.
Approfondimenti
- The effects of different protocols of physical exercise and rest on long-term memory – ScienceDirect (IA) (DOI: /10.1016/j.nlm.2019.107128)
Articoli correlati
- Camminata veloce può aiutare memoria come fa caffeina (27/1/2020)
- Allenamento ad intervalli ad alta intensità importante per migliorare memoria negli anziani (31/10/2019)
- Correre aiuta a contrastare lo stress e a mantenere efficiente la memoria (14/2/2018)
- Problemi di sonnodopo intervento con bypass cardiaco: è utile camminare (3/7/2020)
- Tai chi ottimo per persone con fibromialgia, al pari dell’aerobica (22/3/2018)
- Esercizio serale non impatta negativamente sul sonno e non aumenta la fame (22/2/2019)
- Ecco gli esercizi fisici migliori che non aumentano perdita ossea in anziani (6/12/2019)
- Esercizio al freddo fa bruciare più grassi, lo conferma studio (7/1/2021)