Esercizio al freddo fa bruciare più grassi, lo conferma studio

Credito: Robert Forster, Pixabay, 3983376

L’attività fisica al freddo fa bruciare un quantitativo maggiore di grassi secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Applied Physiology, un’informazione che dunque conferma che anche la temperatura ambientale può giocare un ruolo importante in un metabolismo migliore nel corso dell’esercizio fisico, in sostanza per ottenere risultati migliori dal movimento.

I ricercatori hanno svolto gli esperimenti su vari adulti in salute e moderatamente in forma ma in sovrappeso. I soggetti dovevano realizzare esercizi ad alta intensità. Gli esercizi vedevano 10 sprint in bicicletta della durata di un minuto al 90% di sforzo. Dopo ogni sprint i soggetti potevano recuperare con 90 secondi di pedalata normale al 30% dello sforzo.
I soggetti venivano divisi in due gruppi: il primo svolgeva questi esercizi ad una temperatura di 21° centigradi, il secondo gruppo svolgeva gli stessi esercizi ad una temperatura di 0° centigradi.

Nel corso delle sessioni di esercizio i ricercatori acquisivano vari dati dal corpo dei partecipanti tra cui la temperatura corporea interna, la quantità di ossigeno erogata al muscolo più grande della coscia e la frequenza cardiaca. Alla fine gli stessi ricercatori convenivano che l’esercizio ad alta intensità in condizioni di freddo era più efficace nell’aumentare l’ossidazione dei lipidi del 358% rispetto allo stesso esercizio fatto ad una temperatura più alta.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo