L’attività fisica è importante e questa è cosa risaputa. Ma nel contesto di una dieta cosa conta di più, l’esercizio fisico o quello che si mangia? Entrambe le cose, ci verrebbe da dire, ma un ricercatore dell’Università del Colorado Anschutz (AHWC) ha messo a confronto i due fattori e ha pubblicato i suoi risultati sulla rivista Obesity.
Secondo Danielle Ostendorf, autore dello studio, l’attività fisica è maggiormente responsabile del mantenimento della perdita di peso rispetto a ciò che si mangia.
Ciò spiega anche, secondo il ricercatore, perché così tante persone, dopo aver seguito attentamente diete di ogni tipo facendo rinunce, a volte anche dolorose e dopo essere riuscite ad ottenere un buon risultato in termini di peso, non riescono poi a mantenere quel peso nel lungo periodo.
La ricerca conferma dunque che alti livelli di attività fisica mantengono stabile il peso e ne impediscono il recupero in misura maggiore rispetto alla privazione di apporto energetico tramite una dieta.
Se l’obiettivo è dunque non solo perdere peso ma anche non riacquistarlo sul lungo periodo, sembra dunque non esserci verso: l’attività fisica regolare è necessaria.