
Portare avanti un esercizio moderato nel corso della gravidanza aumenta un particolare composto benefico presente nel latte, cosa che poi risulterà un vantaggio per il bambino una volta nato ed allattato. A giungere a questa conclusione è un team di ricercatori del Wexner Medical Center e del College of Medicine dell’Università Statale dell’Ohio.
Gli scienziati hanno scoperto che l’esercizio nel corso della gravidanza aumenta la quantità di una sostanza oligosaccaride, denominata 3SL (3′-sialillattosio,) nel latte materno.
L’aumento di questa sostanza non risultava però correlato all’intensità dell’esercizio. Questo vuol dire che basta anche un esercizio moderato, come uscire a fare due passi ogni giorno, per averne i benefici, come spiega Kristin Stanford, una delle ricercatrici impegnate nello studio.
I ricercatori hanno prima fatto esperimenti sui topi dividendo questi ultimi in due gruppi, quelli nati e allattati da madri sedentarie e quelli nati e allattati da madri attive nel corso della gravidanza.
Scoprivano che questi ultimi potevano vantare dei benefici per la salute metabolica e cardiaca rispetto a quelli del primo gruppo.
Hanno infine analizzato i dati di 150 donne gravide che avevano utilizzato dei trackers per monitorare l’attività fisica. Scoprivano che queste madri vantavano un quantitativo maggiore di 3SL nelle latte materno, una sostanza gli stessi ricercatori hanno individuato come quella responsabile dei detti benefici per la salute.
Ora i ricercatori vogliono capire se possibile isolare questo composto benefico per aggiungerlo al latte artificiale per quei bambini le cui madri non possono allattare.
Approfondimenti
- Study: Exercising Increases Benefits of Breast Milk for Babies – Ohio State University Wexner Medical Center (IA)
Articoli correlati
- Condivisione del latte materno sempre più diffusa nonostante rischi per il bambino (25/10/2019)
- Tracce di marijuana nel latte materno presente fino a sei giorni dopo l’utilizzo (29/8/2018)
- Allattamento al seno riduce rischio di ipertensione (30/1/2018)
- Esercizio regolare durante gravidanza protegge prole dall’obesità (7/4/2019)
- Figli di madri più attive durante gravidanza meno a rischio di obesità e di disfunzioni metaboliche (18/4/2020)
- Oligosaccaridi del latte materno possono influenzare altezza e peso dei bambini (21/2/2020)
- Latte materno fondamentale per ritmo circadiano dei bambini (6/8/2019)
- Esercizio in gravidanza aiuta a ripristinare tessuti in madri obese secondo studio (30/8/2019)