
Anche durante la gravidanza l’esercizio fisico può rivelarsi molto utile e non solo per la madre ma anche per la prole. Lo dimostra un altro studio realizzato da uno studente di dottorato presso la Washington State University, Jun Seok Son, che tra l’altro presenterà le conclusioni in questi giorni all’incontro annuale dell’American Physiological Society a Orlando.
Eseguendo esperimenti sui topi, il ricercatore ha notato che i figli nati da femmine di topo che si allenavano durante la gravidanza mostravano una probabilità minore di aumentare di peso dopo aver consumato una dieta ricca di grassi.
L’esperimento
Alle femmine di topo venivano fatti eseguire vari esercizi della durata di 60 minuti ad intensità moderata ogni mattina nel corso del periodo della gravidanza. Come gruppo di controllo, il ricercatore utilizzava topi nati da femmine di topo che invece non eseguivano questo allenamento.
Proprio i topi nati dalle femmine di topo che eseguivano questo allenamento, durante la fase dello svezzamento mostravano dei livelli aumentati di proteine associate al tessuto adiposo bruno rispetto allo stesso gruppo di controllo.
Dopo lo svezzamento, ai piccoli di topo di entrambi i gruppi veniva somministrata una dieta ricca di grassi per otto settimane e ancora una volta i topi le cui madri avevano eseguito regolari esercizi fisici mostravano un impatto minore in termini di guadagno di peso rispetto ai topi del gruppo di controllo.
Raccomandazioni per donne incinte
Lo stesso ricercatore, proprio in base a queste conclusioni, che confermano comunque i risultati di numerose altre precedenti ricerche, raccomanda alle donne incinte, non solo quelle obese o diabetiche, di esercitarsi regolarmente durante la gravidanza in quanto ne beneficia tutta la salute metabolica e quindi anche quella del nascituro.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Figli di madri più attive durante gravidanza meno a rischio di obesità e di disfunzioni metaboliche (18/4/2020)
- Esercizio in gravidanza aiuta a ripristinare tessuti in madri obese secondo studio (30/8/2019)
- Fumare durante la gravidanza aumenta rischio di obesità per il nascituro (29/3/2019)
- Dieta ricca di grassi protegge nascituri dall’Alzheimer nei topi (28/8/2019)
- Esercizio moderato durante gravidanza aumenta sostanza benefica nel latte materno (29/6/2020)
- Alcol in gravidanza, anche piccole quantità possono causare insulino-resistenza nei figli maschi nei topi (15/10/2019)
- Topi nati da padri sottoposti a regime di esercizio mostrano migliori funzioni cerebrali (25/4/2019)
- Allenamento ad intervalli ad alta intensità importante per migliorare memoria negli anziani (31/10/2019)