
Un gruppo di ricercatori ha confermato che il microbiota nasale, ossia l’insieme di microbi che vivono all’interno dei nostri nasi, è correlato con il tipo e la gravità dei sintomi del raffreddore.
I ricercatori hanno notato, per esempio, che maggiore è il numero di batteri Staphylococcus, più gravi erano i sintomi a livello nasale di chi soffre il raffreddore rispetto a chi ha meno stafilococchi.
I ricercatori hanno diviso i pazienti che hanno sottoposto a test in sei diversi modelli di microbioti nasali a seconda della differenza digravità dei sintomi.
I microrganismi che vivono nel naso non causano il raffreddore, naturalmente, ma forse (a questo punto della ricerca gli scienziati non possono ancora affermarlo) essi sono effettivamente responsabili delle differenze nella gravità dei sintomi.
Ronald B. Turner, ricercatore della Facoltà di Medicina dell’Università della Virginia, uno degli autori della ricerca, così chiarisce il concetto: “Quello che stiamo segnalando è un’associazione, quindi è del tutto possibile che il fatto di avere lo stafilococco nel naso e di avere più sintomi non sia direttamente correlato. Può darsi che ci sia una qualche caratteristica di base dell’ospite che ti fa probabilmente avere lo stafilococco nel naso e ti rende anche più probabile che ti ammali.”
Fonti e approfondimenti
- UVA Discovers Link Between Severity of Cold Symptoms, Bacteria Living in Your Nose (IA)
- Nasal microbiota clusters associate with inflammatory response, viral load, and symptom severity in experimental rhinovirus challenge | Scientific Reports (DOI: 10.1038/s41598-018-29793-w) (IA)
Articoli correlati
- Scoperto batterio adattatosi a vivere nei nasi che usa dei “peli” per attaccarsi alle cellule (26/5/2020)
- Asma, microbioma delle vie aeree superiori legato al livello di gravità (16/12/2019)
- Ossigenoterapia, scienziati scoprono che troppo ossigeno danneggia microbioma polmonare (12/8/2020)
- Scoperto punto debole dello stafilococco aureo (3/8/2020)
- Scienziati scoprono come potente tossina batterica uccide batteri dell’MRSA (4/11/2019)
- Staphylococcus aureus, proposto nuovo trattamento per genitori di bambini in terapia intensiva (2/1/2020)
- Saliva di orso bruno contiene antibiotico che uccide stafilococco aureo (4/9/2018)
- Ascelle che puzzano, è tutta colpa dell’enzima di un batterio stafilococco (27/7/2020)