Esopianeta gioviano caldo scoperto a 646 anni luce di distanza grazie a TESS

La stella HD 2685 (quella al centro con la croce al suo interno) distante da noi 646 anni luce (credito: SIMBAD)

Un nuovo esopianeta grande circa 1,44 volte Giove e 1,2 volte più massiccio dello stesso è stato scoperto nei pressi della stella HD2685 intorno alla quale ruota ogni 4,13 giorni ad una distanza di circa 0,06 unità astronomiche .
Oggetto di uno studio apparso su Astronomy and Astrophysics il pianeta dovrebbe essere il tipico esempio di un gioviano caldo in transito intorno alla propria stella sotto un’orbita circolare.

L’esopianeta, denominato HD 2685b, si trova ad una distanza da noi di circa 646 anni luce e dovrebbe vantare una temperatura superficiale di circa 1800 °C.
La stella ha 1, 3 miliardi di anni di età ed è relativamente calda (circa 6530 °C superficiali). Il pianeta è stato scoperto grazie ai dati che sta raccogliendo TESS, il nuovo telescopio spaziale che sostituirà in tutto per tutto Keplero.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo