
Un nuovo pianeta subnettuniano che orbita intorno alla stella madre ogni 3,07 giorni è stato scoperto da un team di ricercatori guidato da Robert Wells dell’Università di Berna. Anche in questo caso la scoperta è stata resa possibile grazie ai numerosi dati raccolti nel corso del tempo dal telescopio spaziale TESS.
Un pianeta subnettuniano è un pianeta gassoso simile a Nettuno ma con dimensioni minori.
Pianeta orbita intorno ad una stella nana di tipo M
Denominato TOI-2406 b il pianeta orbita intorno ad una stella nana di tipo M. Il sistema planetario TOI-2406 ha per certi versi incuriosito i ricercatori. La stella omonima, infatti, risulta avere un tasso di metallicità alquanto basso ma è caratterizzata, per una nana di tipo M, da dimensioni abbastanza generose. A questo c’è da aggiungere il periodo orbitale molto breve del pianeta appena scoperto, tutte caratteristiche che fanno di questo sistema un’entità molto interessante, sicuramente da analizzare più approfonditamente in futuro anche per scoprire eventuali, anzi probabili, altri pianeti del sistema.
In futuro potrebbe essere analizzato con il telescopio James Webb
Si spera che in futuro ulteriori scoperte riguardanti questo sistema possano essere fatte con il telescopio spaziale James Webb che, forse, verrà lanciato entro la fine di quest’anno.
Anzi, secondo i ricercatori i grandi subnettuniani come questi, grazie al rapporto del raggio pianeta-stella più grande, sono particolarmente adatti per lo studio delle atmosfere con il James Webb. Tuttavia pianeti subnettuniani così grandi intorno alle stelle più fredde sono abbastanza rari, e sono ancora più rari intorno a quelle povere di metalli.
Il sistema è distante più di 180 anni luce
La stella è caratterizzata da una massa di 0,16 masse solari e da un raggio di 0,2 raggi solari.
Il pianeta è caratterizzato da un raggio di 2,94 raggi terrestri ed è molto vicino alla sua stella, circa 0,023 unità astronomiche. La sua temperatura è stata stimata dai ricercatori in circa 173° centigradi. La massa dovrebbe essere di poco superiore a nove masse terrestri. È il pianeta subnettuniano più grande mai scoperto fino ad ora. L’intero sistema dista da noi circa 182 anni luce.