
L’esposizione alla nicotina da parte dei bambini può alterare i neuroni del bambino predisponendo il cervello alla dipendenza della stessa nicotina in seguito. È il risultato a cui è arrivato uno studio pubblicato su Biological Psychiatry che rimarca ancora di più i pericoli collegati al fumo quando si è in presenza di bambini, soprattutto molto piccoli.
Gli scienziati dell’Università di California di San Diego hanno in particolare scoperto, nel corso di esperimenti effettuati sui topi, che esponendo un piccolo di topo alla nicotina durante le sue prime settimane di vita tramite l’allattamento materno si possono generare una serie di cambiamenti neurologici che possono poi avere effetti a lungo termine.
Secondo gli scienziati, gli effetti causerebbero una forma di neuroplasticità, ossia un aumento di neuroni modificati nell’area tegmentale ventrale (ventral tegmental area, VTA), una zona in cui sono presenti vari neuroni alla base del mesencefalo, a seguito della riesposizione alla nicotina da adulti.
Questi neuroni modificati mostravano nei topi una biochimica diversa rispetto agli altri neuroni, in particolare mostravano una maggiore ricettività alla nicotina, caratteristica alla base della dipendenza.
Secondo Davide Dulcis, che ha effettuato la ricerca insieme ad altri colleghi, “quando gli stessi animali sono esposti alla nicotina in età adulta, una frazione di questi neuroni glutammatergici ‘innescati’ nel centro di ricompensa inizia ad esprimere i geni necessari per produrre dopamina. Più dopamina nel sistema genera risposte di ricompensa maggiori che portano ad un’aumentata preferenza della nicotina.”
Fonti e approfondimenti
- Early Life Exposure to Nicotine Alters Neurons, Predisposes Brain to Addiction Later in Life (IA)
- Neonatal nicotine exposure primes midbrain neurons to a dopaminergic phenotype and increases adult drug consumption – Biological Psychiatry (IA) (DOI: j.biopsych.2019.04.019)
Articoli correlati
- Sigarette elettroniche, aroma alla mela verde può favorire dipendenza secondo studio
- Farmaco per diabete pioglitazone allevia astinenza da nicotina nei topi
- Esposizione fetale a nicotina collegata a sindrome della morte improvvisa del lattante secondo studio
- Solitudine rende più difficile smettere di fumare e fa fumare di più
- Maggior gratificazione da alcol in donne può essere causata da livelli fluttuanti degli estrogeni
- Tabacco quasi senza nicotina creato con CRISPR da ricercatori tedeschi
- Consentita vendita di nuove sigarette con 95% in meno di nicotina negli USA
- Ecco cosa succede nel cervello quando ci arrendiamo