Estratto di vari vegetali riduce sintomi delle sbornie

Una particolare combinazione di estratti di vegetali di foglie, frutta e radici può essere di aiuto per contrastare i cattivi sintomi di una sbornia secondo uno studio apparso su BMJ Nutrition Prevention & Health.
Di solito non sono mai state portate prove scientifiche riguardo ai vari rimedi naturali proposti, di volta in volta, per contrastare i classici sintomi di un abuso di alcol ma in questo caso i ricercatori assicurano che un estratto di vegetali, vitamine e minerali e composti antiossidanti può alleviare non solo i sintomi fisici ma anche quelli psicologici legati proprio ad un abuso dell’alcol.

I ricercatori hanno fatto assaggiare a vari partecipanti di uno studio un composto contenente ciliegia di Barbados (Acerola), fico d’India, ginkgo biloba, salice e radice di zenzero nonché, come vitamine e minerali, magnesio, potassio, bicarbonato di sodio, zinco, riboflavina, tiamina e acido folico.
I partecipanti allo studio avevano un’età tra i 18 e i 65 anni. I soggetti hanno dovuto bere birra, vino bianco oppure spritz di vino bianco. Dopo questa prima fase, ai soggetti veniva somministrato un integratore solubile in acqua. Al primo gruppo veniva somministrato un integratore con estratti vegetali, minerali, vitamine ed altri composti antiossidanti tra cui glicosidi steviolici e inulina.
Al secondo gruppo veniva somministrato lo stesso composto meno gli estratti vegetali. Al terzo gruppo veniva invece somministrato una sostanza placebo ininfluente.

Per verificare l’effetto del composto, i ricercatori analizzavano anche i campioni di sangue e delle urine nonché la pressione sanguigna prima e dopo l’inizio dell’esperimento e 12 ore dopo. I ricercatori si accorgevano che l’intensità dei sintomi variava in modo molto sensibile tra i partecipanti.
Quelli che assumevano il composto completo di tutti gli estratti vegetali e quelli che assumevano il composto meno gli estratti vegetali riportavano i sintomi meno gravi con una intensità media del mal di testa minore, un livello minore di nausea e un livello minore di irrequietezza. Non c’erano particolari differenze nei sintomi tra i primi due gruppi.

I ricercatori associavano i polifenoli e i composti flavonoidi di ciascuno di cinque estratti vegetali contenuti nel composto alla riduzione degli impatti fisiologici dell’alcol nei soggetti dell’esperimento anche se non hanno capito le modalità: “I meccanismi sottostanti rimangono da svelare e sicuramente necessitano di ulteriori approfondimenti”, dichiarano i ricercatori.
Secondo gli stessi ricercatori, l’alcol non sembra influire sull’equilibrio minerale del corpo, come invece comunemente si pensa: “Sembra chiaro che i sintomi della sbornia sono principalmente causati dall’alcol e dai suoi metaboliti”.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo