
Secondo un nuovo studio pubblicato su Policy Insights (vedi il link più sotto) farmaci antidolorifici definibili come “comuni” come l’ibuprofene e il paracetamolo possono influenzare le emozioni e il modo con il quale le persone trattano le informazioni, ad esempio come reagiscono ad un’immagine molto evocativa a livello emozionale.
Gli esperimenti si sono svolti su gruppi di pazienti che assumevano antidolorifici oppure sostanze placebo.
Tra i risultati ottenuti dai ricercatori, vi è quello secondo cui le donne che assumevano una dose di ibuprofene restavano meno scioccate da esperienze emotivamente dolorose mentre gli uomini mostravano uno schema opposto.
E ancora, le persone che assumevano una dose di paracetamolo restavano meno angosciati mentre leggevano di una persona che provava dolore fisico o emotivo e in generale sentivano una forma di rispetto minore verso la vittima.
Inoltre chi assumeva una dose di paracetamolo era caratterizzato da un disagio minore dovuto alla separazione di un bene: quando al paziente veniva chiesto di fissare un prezzo di vendita per un oggetto di loro proprietà, chi assumeva l’antidolorifico stabiliva dei prezzi più convenienti rispetto a chi assumeva sostanze placebo.
Fonti e approfondimenti
- Can over-the-counter pain meds influence thoughts and emotions? | SAGE Publications Inc (IA)
- Can Over-the-Counter Pain Medications Influence Our Thoughts and Emotions? – Kyle G. Ratner, Amanda R. Kaczmarek, Youngki Hong, 2018 (IA)
Articoli correlati
- Paracetamolo utile per gestione del dolore dopo riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori secondo studio
- Antidepressivi utili per mal di schiena e artrosi del ginocchio? Ecco i risultati dello studio
- Scoperta variante genetica in donne che sentono poco dolore durante parto
- Lombalgia cronica, nuova terapia con tanezumab sembra inibire efficacemente dolore
- Collegamento tra uso regolare di farmaci per dolore o sonno e maggior rischio di fragilità negli anziani trovato da ricercatori
- Stimolazione elettrica del midollo spinale con realtà virtuale riduce ancora di più dolore
- Nuovo coronavirus blocca sensazione del dolore, scienziati vogliono sfruttare questa caratteristica
- Smartphone e mal di testa, utilizzo eccessivo legato a maggior uso di farmaci e a minor effetto