
Un gruppo di ricercatori giapponesi sta sperimentando una nuova tipologia di coltura di farmaci che possono tra l’altro combattere gravi malattie. La sperimentazione vede infatti la coltura di vari farmaci nelle uova di gallina e dovrebbe portare ad una riduzione alquanto drastica dei costi.
Nello specifico i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Tecnologie e Scienze Industriali Avanzate (AIST) della regione di Kansai hanno introdotto alcuni geni responsabili della produzione dell’interferone beta, una proteina utilizzata per combattere varie tipologie di malattie, in varie cellule precursori dello sperma di pollo.
Queste cellule sono poi state utilizzate per fecondare le uova delle galline. Le galline nate da queste uova, geneticamente modificate, hanno ereditato questi geni e questo significa che le loro uova, a loro volta, contenevano l’agente essenziale per il farmaco.
A seguito della ricerca e della sperimentazione, gli scienziati hanno infatti ottenuto tre galline geneticamente modificate che producono diverse uova al giorno. Gli stessi scienziati hanno inoltre intenzione di vendere il farmaco alle aziende farmaceutiche dimezzandone il prezzo. In questo modo le stesse aziende potranno utilizzare questi farmaci in maniera più agevole anche per scopi di ricerca prima della messa in commercio, loro volta, di nuovi farmaci.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Combinazione di tre farmaci (lopinavir, ritonavir e ribavirina) riduce infezione da COVID-19 (9/5/2020)
- I 5 migliori libri sulle galline (9/3/2019)
- Virus di Newcastle, scoperti geni di due razze di pollo che potrebbero essere d’aiuto (22/6/2019)
- Spray nasale a base di anticorpi di galline per proteggersi dalla COVID-19 temporaneamente (11/11/2020)
- Cellule di pollo modificate geneticamente per resistere a influenza aviaria (5/6/2019)
- Piccolo animale che cresce su gusci di granchi morti produce uova e spermatozoi illimitati (14/2/2020)
- In climi più freddi uccelli producono uova dal guscio più scuro per mantenere caldi embrioni (29/10/2019)
- Interferone lambda, importante scoperta fatta su questa proteina che ha ruolo in infezioni virali (13/6/2020)