
Una proteina ritenuta come fondamentale per la rigenerazione del fegato dopo trapianti o interventi chirurgici è stata identificata da un team di ricercatori della Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona e del Centro di ricerca biomedica CELLEX di IDIBAPS, insieme a scienziati di altri istituti.
Gli esperimenti sono stati effettuati sui topi. Durante gli stessi esperimenti ricercatori sono accorti che dopo un’operazione che rimuove parte del fegato la rigenerazione nei topi non avveniva se mancava la proteina Annexina A6 (AnxA6).
Lo studio, pubblicato su Hepatology, potrebbe rivelarsi molto utile per trattare le varie patologie del fegato che richiedano un trapianto, anche parziale, o intervento chirurgico.
Dopo un intervento chirurgico ma anche dopo un trauma o un’intossicazione, infatti, il fegato dei mammiferi può ripristinarsi rigenerandosi in parte, una caratteristica che permette, tra l’altro, al trapianto di fegato di avere così successo.
La proteina individuata da ricercatori durante gli esperimenti sui topi, AnxA6, è una di quelle più abbondanti del fegato ma la sua funzione era abbastanza sconosciuta nei processi patologici e fisiologici, come spiega Carles Enrich, uno degli autori dello studio.
Senza questa proteina la rigenerazione non avveniva e subentrava il decesso dell’animale a seguito di una diminuzione irreversibile del glucosio nel sangue, un elemento che è fondamentale per la funzione dello stesso fegato.
“Per ripristinare un fegato sano dopo una resezione epatica, i resti dell’organo devono assumere funzioni critiche, come mantenere i livelli di glucosio nel sangue tra i pasti. Perché avvenga questa rigenerazione, i muscoli devono decomporre le proteine per fornire i suoi costituenti di base, gli aminoacidi, in modo che le cellule del fegato possano assumere e utilizzare queste molecole per creare glucosio”, spiega Carles Rentero, altro autore dello studio.
Con non poca sorpresa, reinserendo la proteina AnxA6 nel fegato dei topi, tramite terapia genica o inserendo glucosio nella bevanda degli animali, veniva ripristinata la sopravvivenza dei roditori.
Ora ci sarà bisogno di ulteriori studi per capire davvero il ruolo di AnxA6 per quanto riguarda la rigenerazione del fegato in quanto questa scoperta potrebbe arrivare a cambiare anche i protocolli di medicina e chirurgia nei casi di insufficienza epatica.
Approfondimenti
- Researchers identify a fundamental protein to guarantee liver regeneration – Universitat de Barcelona (IA)
- Annexin A6 is critical to maintain glucose homeostasis and survival during liver regeneration – Alvarez‐Guaita – – Hepatology – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/hep.31232)
Articoli correlati
- Malattia del fegato grasso e glicemia: esiste collegamento secondo studio
- Mini fegati umani coltivati in laboratorio e poi trapiantati nei topi
- Primo trapianto con cellule epatiche derivate da cellule staminali embrionali su neonato in Giappone
- Malattia del fegato grasso: gli effetti dell’esercizio nello studio sui topi
- Scienziati scoprono che proteina INPP4B agisce contro cancro alla prostata, malattia del fegato grasso e diabete nei topi
- Malattia da accumulo di glicogeno, nuova promettente terapia genica presentata da ricercatori
- Scoperte cellule che potrebbero rigenerare tessuto del fegato
- Esercizio con pesi ottimo per contrastare diabete in obesi secondo studio