
Una nuova scoperta riguardo all’obesità è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign.
I ricercatori hanno scoperto che i gusci dei semi di cacao sono caratterizzati dalla presenza di tre composti fenolici i quali sembrano avere effetti molto potenti sul tessuto adiposo e in generale sulle cellule immunitarie, almeno nei topi sui quali sono stati effettuati esperimenti.
I gusci di cacao sono di solito un sottoprodotto di scarto che si accumula quando si lavorano le fave di cacao per la produzione di cioccolato.
Questi scarti, che si accumulano a centinaia di migliaia di tonnellate ogni anno causando tra l’altro anche un certo livello di contaminazione ambientale, potrebbero essere dunque utilizzati per fornire sostanze nutritive al corpo umano.
Gli effetti sulle cellule immunitarie dei tre composti fenolici analizzati dai ricercatori possono a loro volta invertire le infiammazioni croniche e la resistenza all’insulina, due fattori spesso legati all’obesità.
I tre composti fenolici la cui presenza nei gusci dei semi di cacao è stata scoperta dai ricercatori sono l’acido protocatecuico, l’epicatechina e la procianidina B2.
I ricercatori hanno testato l’effetto di questi composti, sciolti in una base acquosa, sulle cellule adipose bianche, denominate anche adipociti, e sulle cellule immunitarie denominate macrofagi, nei topi.
Nel tentativo di comprendere se questo estratto riusciva almeno a ridurre il danno ai mitocondri delle cellule del grasso per prevenire particolare l’esistenza di insulina, i ricercatori hanno avuto successo: i mitocondri danneggiati delle cellule venivano riparati e così meno grasso si accumulava negli adipociti.
Lo studio è stato realizzato da Miguel Rebollo-Hernanz e Elvira Gonzalez de Mejia ed è stato pubblicato su Molecular Nutrition & Food Research.
Approfondimenti
- Cocoa Shell Aqueous Phenolic Extract Preserves Mitochondrial Function and Insulin Sensitivity by Attenuating Inflammation between Macrophages and Adipocytes In Vitro – Rebollo‐Hernanz – 2019 – Molecular Nutrition & Food Research – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/mnfr.201801413)
Articoli correlati
- Composti fenolici della buccia dei chicchi di caffè alleviano infiammazioni e contrastano diabete
- Effetti dell’albicocca giapponese (Prunus mume) sul grasso, gli esperimenti in laboratorio
- Scienziata sviluppa metodo che potrebbe prevenire o anche invertire obesità
- COVID-19, primi studi confermano che cellule del grasso possono aumentarne gravità
- Estratto di polvere di carrube ha effetti anti-obesità
- Scienziati sviluppano terapia genica che fa perdere 20% del peso ai topi obesi
- Ricercatori scoprono calore emesso dalle cellule che liberano energia protonica
- Fanno dimagrire topi obesi con quattro batteri dell’acido lattico