
Le principali droghe che portano alla morte per overdose in Canada sembrano essere il fentanil e gli stimolanti non prescritti secondouno studio apparso sul Canadian Medical Association Journal.
Secondo quanto dichiara Alexis Crabtree, una ricercatrice dell’Università della British Columbia che ha partecipato allo studio, capire il contributo delle sostanze prescritte dai medici e di quelle invece ottenute senza prescrizione per quanto riguarda i livelli di mortalità per overdose è fondamentale per dispiegare poi una soluzione onde ridurre questi stessi decessi.
I ricercatori hanno esaminato i decessi causati da overdose di droga in Canada tra il 2015 e il 2017 per un totale di 2872 decessi dei quali per 1789 erano disponibili risultati tossicologici. La ricercatrice, insieme ai colleghi, scopriva che le persone che avevano assunto gli oppioidi prescritti dal proprio medico rappresentavano solo l’8,7% del totale.
Inoltre scopriva che metadone e buprenorfina, due farmaci usati nella terapia con agonisti degli oppioidi, quasi mai venivano rilevati dai reperti tossicologici post mortem.
Per quanto riguarda le morti collegate agli oppioidi non prescritti, quindi ottenuti per vie traverse, quelli maggiormente usati erano il fentanil oppure analoghi della fentanil (79% dei morti). Nel 71% dei decessi, inoltre, la ricercatrice trovava uso di stimolanti, la maggior parte dei quali non era stata prescritta. Trovava inoltre benzodiazepine in alcuni casi di decessi e in questo caso il 63% non era stato prescritto.
“Negli ultimi 5 anni, le principali risposte alla crisi dell’overdose sono state di invertire le overdose attraverso la riduzione del danno programmi, costruire un migliore sistema di cura delle dipendenze e creare alloggi migliori e servizi sociali”, spiega Mark Tyndall, ricercatore dell’Università della British Columbia.
Approfondimenti
- Illicit fentanyl, stimulants found in majority of overdose deaths in BC | EurekAlert! Science News (IA)
- Tossicologia e storie di farmaci prescritti tra le persone che hanno subito un overdose fatale di droghe illecite nella Columbia Britannica, Canada | CMAJ (IA) (DOI: XXX)
Articoli correlati
- Oppiacei dopo il parto, rischi di sovraddosaggio e uso persistente secondo studio (9/6/2020)
- COVID 19, nel 2020 quasi il 23% di morti in eccesso negli Stati Uniti secondo studio (4/4/2021)
- Combinazione di buprenorfina e naloxone forse utile per trattare sindrome dell’intestino narcotico (13/5/2020)
- Antidolorifici forti aumentano rischio di frattura all’anca nei malati di Alzheimer (26/11/2018)
- Agopuntura prima di interventi chirurgici utile per limitare dolore secondo studio (7/10/2020)
- Ora della morte calcolabile analizzando cambiamenti genetici (24/2/2018)
- Alte dosi di vitamina D possono portare a danni renali secondo studio (8/4/2019)
- Intelligenza artificiale proposta in Canada per contrastare la sepsi nei bambini (10/9/2018)