
I ricercatori del Korea Institute of Science and Technology hanno aperto la strada a un progresso rivoluzionario nella tecnologia delle fibre che promette di rivoluzionare i dispositivi indossabili. Hyeonsu Jeong, insieme a Namdong Kim e Seungmin Kim, ha sviluppato un elettrodo simile a una fibra in grado di immagazzinare energia in modo efficiente. Queste nuove fibre non sono solo resistenti e flessibili, ma migliorano anche in modo significativo le capacità di accumulo di energia dei dispositivi in cui sono integrate, come gli ultimi modelli Samsung e Apple. [1]
Superare le barriere tecniche
Le tecnologie indossabili tradizionali hanno sempre dovuto affrontare un ostacolo significativo: la durata limitata della batteria a causa delle dimensioni ridotte dei dispositivi. Le fibre di nanotubi di carbonio di recente sviluppo risolvono questo problema fornendo un modo per aumentare la capacità della batteria senza aggiungere peso o ingombro.
Questa innovazione potrebbe portare a dispositivi indossabili con una durata della batteria molto più lunga, ampliando le loro potenziali applicazioni nel settore sanitario e negli ambienti di lavoro virtuali.
Proprietà migliorate
I dettagli tecnici rivelano che queste nuove fibre vantano 33 volte la capacità di immagazzinamento di energia dei materiali tradizionali. Presentano inoltre una resistenza meccanica tre volte superiore e una migliore conduttività elettrica, rendendoli una scelta superiore per le future tecnologie indossabili. I ricercatori hanno testato con successo queste fibre nei supercondensatori e le hanno persino integrate in tessuti indossabili come i cinturini degli orologi da polso, mantenendo prestazioni quasi perfette attraverso numerosi test di stress fisico.
Potenziale per un’applicazione diffusa
Le implicazioni di questa ricerca sono vaste. Kim Seung-min crede nei potenziali usi delle fibre di nanotubi di carbonio in vari settori oltre ai dispositivi indossabili, suggerendo che potrebbero essere fondamentali nello sviluppo di batterie secondarie. Jeong ha aggiunto che questa tecnologia li posiziona in modo competitivo nel mercato globale, con piani di espansione della sua applicazione allo stoccaggio di energia ad alta densità.
Domande frequenti in italiano