
Particolari cambiamenti nella placenta delle femmine più anziane possono portare a problemi cardiaci nei figli maschi in età avanzata secondo uno studio, pubblicato su Scientific Reports, condotto sui ratti.
I ricercatori hanno infatti scoperto differenze definite nel comunicato stampa come “significative” per quanto riguarda lo sviluppo e la crescita del feto e il suo collegamento con la placenta a seconda del suo sesso.
I ricercatori hanno svolto esperimenti con femmine di ratto gravide con età di 3-4 mesi oppure di 9,5-10 mesi. Le femmine più anziane avevano un’età che, secondo i ricercatori, può corrispondere ad un’età umana di circa 35 anni che è considerato una sorta di “limite” superato il quale si comincia già parlare di “età materna avanzata”.
I ricercatori hanno scoperto che per i figli maschi nati da madri più anziane c’erano più probabilità di problemi cardiaci e di ipertensione.
Mentre con i feti femminili la placenta mostrava cambiamenti non particolarmente negativi nella sua struttura e nella sua funzione, tanto che in alcuni casi la stessa placenta forniva più beneficio ai feti femmina nei casi di madri più anziane rispetto alle madri più giovani, con i feti maschi ciò non avveniva e gli stessi cambiamenti nella placenta sembravano invece limitare la crescita del feto.
Queste scoperte potrebbero portare “a una migliore gestione delle gravidanze umane e allo sviluppo di interventi mirati per migliorare la salute a lungo termine dei bambini nati da madri più anziane”, come spiega Tina Napso, ricercatrice dell’Università di Cambridge e una delle autrici dello studio.
Questo ulteriore studio mostra che la gravidanza delle madri più anziane e più a rischio rispetto alla gravidanza delle madri più giovani non solo per la madre stessa ma anche per il bambino.
Come spiega Amanda Sferruzzi-Perri, ricercatrice del Center for Trophoblast Research della stessa università inglese, “Con l’età media della prima gravidanza nelle donne che diventa sempre più alta, e specialmente nei paesi sviluppati, è molto importante capire come interagiscono l’età della madre e il sesso del bambino per determinare la gravidanza e la salute in età avanzata di il bambino”.
Approfondimenti
- Placenta changes could mean male offspring of older mums more likely to develop heart problems in later life, rat study finds | University of Cambridge (IA)
- Advanced maternal age compromises fetal growth and induces sex-specific changes in placental phenotype in rats | Scientific Reports (IA) (DOI: 10.1038/s41598-019-53199-x)