
È considerata come uno degli esempi più dettagliati e in migliori condizioni di arte rupestre su piccola scala fatta con stampini la scoperta effettuata da un gruppo di archeologi australiani che hanno pubblicato poi il relativo studio su Antiquity.
Il ritrovamento insolito è stato fatto nel Parco nazionale di Limmen, nel sud-ovest del Golfo di Carpentaria, Australia settentrionale.
Si tratta di figure di vario genere fatte con stampini, tramite la tecnica dello stencil, che per forma e dimensioni, vantano solo due altri esempi di ritrovamenti simili: uno effettuato a Nielson’s Creek nel Nuovo Galles del Sud e un altro nell’isola Kisar, Indonesia.
I disegni raffigurano figure umane, animali tra cui granchi e tartarughe dal collo lungo, zampe di canguro, boomerang ed altre forme geometriche e linee ondulate.
I bordi sono arrotondati e curvi e sono dunque stati realizzati tramite stampi probabilmente facilmente modellati poi fissati alla roccia.
I ricercatori hanno deciso di capire se la cera d’api avrebbe potuto essere utilizzata per realizzare questi stampini in miniatura.
“I nostri esperimenti riguardanti il riscaldamento e la modellatura della cera d’api in figure umane, animali, oggetti e forme geometriche, e poi lo stencil su una lastra di roccia hanno confermato che la cera d’api era un materiale eccellente per realizzare stencil in miniatura”, spiega John Bradley, ricercatore del Monash Indigenous Center che ha lavorato in quest’area per molto tempo.
Approfondimenti
- A rare miniature and small-scale stencil assemblage from the Gulf of Carpentaria: replication and meaning in Australian rock art | Antiquity | Cambridge Core (IA) (DOI: 10.15184/aqy.2020.48) (PDF – PDF su IA)
Articoli correlati
- Arte rupestre dell’Australia occidentale potrebbe rappresentare caos che seguì alla fine di era glaciale (5/2/2020)
- Dipinto rupestre di 44.000 anni fa in Indonesia è il più antico mai rinvenuto (13/12/2019)
- Sculture in rilievo di dromedari a grandezza naturale trovate in Arabia Saudita (13/2/2018)
- Pittura rupestre più antica trovata in Indonesia, risale a più di 45.000 anni fa (14/1/2021)
- Determinata età e sesso di autori di pitture rupestri analizzando impronte digitali: è la prima volta (10/11/2020)
- Neanderthal avevano senso artistico simile a quello dell’homo sapiens (22/2/2018)
- Ritrovato il più antico disegno realizzato da una mano umana in caverna sudafricana (13/9/2018)
- Nuovo strumento a raggi X per analizzare pitture rupestri senza danneggiarle (1/4/2019)