
Come rendere più efficienti gli sforzi di conservazione dei delfini? Cercando di comprendere sempre di più i loro metodi per comunicare. È questo il sunto di uno studio condotto da ricercatori dell’Università Edith Cowan che, nella ricerca pubblicata su Acoustics Australia, spiegano di aver fatto un passo avanti proprio in tal senso.
I delfini emettono una specie di fischio con il quale riescono a comunicare anche a grande distanza. Per comprendere di più riguardo al loro metodo per comunicare, i ricercatori, che hanno collaborato con colleghi della Curtin University, australe, hanno cercato di analizzare i fischi unici dei delfini tursiopi endemici del fiume Swan, Australia occidentale.
È stata un’attività non semplice in quanto tracciare acusticamente i delfini vuol dire districarsi in un ecosistema acquoso molto complicato con numerose attività e un gran “rumore di fondo”.
Tuttavia i ricercatori, come spiega Chandra Salgado Kent, una delle ricercatrici impegnate nel progetto, hanno utilizzato dei registratori acustici subacquei e fotografie di caratteristiche uniche presenti sulle pinne dorsali scattate quando i singoli delfini venivano in superficie.
I ricercatori hanno eseguito queste analisi da aprile a settembre del 2013 nella parte orientale del Fremantle Inner Harbor, un’area dove lo stesso fiume Swan tende a restringersi.
I ricercatori registravano più di 500 “fischi” e poi li abbinavano alle foto dei delfini. “Sulla base della presenza e dell’assenza di delfini quando sono stati registrati i fischi, la maggior parte dei tipi di fischi è stata ristretta a una gamma di possibili delfini che avrebbero potuto produrli. Il nostro prossimo obiettivo sarà quello di restringere il campo agli individui”, spiega Christine Erbe, professoressa alla Curtin e una delle autrici dello studio.
Note e approfondimenti
- Matching Signature Whistles with Photo-Identification of Indo-Pacific Bottlenose Dolphins (Tursiops aduncus) in the Fremantle Inner Harbour, Western Australia | SpringerLink (IA) (DOI:)
Articoli correlati
- Delfini riconoscono amici assaporando le loro urine
- Delfini possono rallentare e regolare battito cardiaco prima di immergersi
- Delfini intrecciano complesse amicizie già dalla prima infanzia
- Balene e delfini hanno culture e società complesse quanto quelle degli uomini
- Balene di Minke non riescono più a comunicare tra loro causa frastuono del mare
- Pescatori scoprono quattro delfini rosa in fiume boliviano
- Delfini in Svizzera? Fino a 20 milioni di anni fa ce n’erano tanti e scienziati hanno scoperto due nuove specie
- 14 delfini trovati morti su spiagge mostrano segni della malattia di Alzheimer