Fisici cercano di trasformare la luce in materia

La camera all'interno della quale vengono proiettati i fotoni (credito: Imperial College London)

Un gruppo di ricerca dell’Imperial College di Londra sta studiando come trasformare la luce in materia. Guidati dal professor Steven Rose, i fisici cercano di creare materia partendo da fasci di fotone per la prima volta.
Come riferito dal professor Rose, “Questa sarebbe una pura dimostrazione della famosa equazione di Einstein che mette in relazione energia e massa: E=mc2, che ci dice quanta energia viene prodotta quando la materia viene trasformata in energia. Quello che stiamo facendo è lo stesso ma all’inverso: si trasforma l’energia del fotone in massa, cioè m=E/c2. ”

Per fare questo gli scienziati stanno utilizzando due fasci di luce che sparano fotoni ad alta potenza. Il fotone sparato dal primo laser ha un’energia equiparabile a 1000 volte l’energia dei fotoni che compongono la luce visibile, il secondo fotone ha invece un’energia di 1 miliardo di volte superiore.

Gli scienziati stanno dunque cercando di far scontrare due fotoni onde creare un elettrone e un positrone. Se riusciranno a rilevare positroni carichi dallo scontro dei due fotoni, vorrà dire che il processo ha avuto successo. E qualora avesse successo, il processo stesso potrebbe rivelarsi molto utile per descrivere i primi 100 secondi dell’universo a seguito del big bang.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo