Un nuovo focolaio del temuto batterio Escherichia coli è stato individuato nel Michigan, in Ohio e in Pennsylvania, come riporta un comunicato dei CDC statunitensi. Come riporta lo stesso comunicato, anche se non è arrivata ancora la conferma, forse il focolaio è da collegare a persone che hanno mangiato hamburger con lattuga romana nei fast-food di Wendy’s, in vari locali degli stati succitati.
La stessa azienda americana ha cominciato ad adottare misure per ritirare i lotti di lattuga romana usata nei panini preparati nelle strutture di queste aree. Gli esperti stanno indagando per capire se è proprio la lattuga romana di questi panini la responsabile del focolaio che ha causato almeno 37 infezioni e 10 ricoveri in ospedale.[1]
Come riporta un ulteriore articolo di Forbes, che riprende la vicenda, Wendy’s utilizza diversi tipi di lattuga romana: quella che viene inserita negli hamburger non è la stessa che viene usata per le insalate, una cosa che di certo non renderà facile il lavoro degli investigatori. Il sospetto comunque è abbastanza forte, riporta Forbes: l’86% delle 26 persone rimaste infettate per il momento intervistate avevano mangiato in uno dei fast-food di Wendy’s nel Michigan, in Ohio o in Pennsylvania.[2]