Focolaio di Escherichia coli forse collegato alla lattuga degli hamburger di un fast-food

Credito: DALL-E di OpenAI (immagine generata da intelligenza artificiale)

Un nuovo focolaio del temuto batterio Escherichia coli è stato individuato nel Michigan, in Ohio e in Pennsylvania, come riporta un comunicato dei CDC statunitensi. Come riporta lo stesso comunicato, anche se non è arrivata ancora la conferma, forse il focolaio è da collegare a persone che hanno mangiato hamburger con lattuga romana nei fast-food di Wendy’s, in vari locali degli stati succitati.

La stessa azienda americana ha cominciato ad adottare misure per ritirare i lotti di lattuga romana usata nei panini preparati nelle strutture di queste aree. Gli esperti stanno indagando per capire se è proprio la lattuga romana di questi panini la responsabile del focolaio che ha causato almeno 37 infezioni e 10 ricoveri in ospedale.[1]

Come riporta un ulteriore articolo di Forbes, che riprende la vicenda, Wendy’s utilizza diversi tipi di lattuga romana: quella che viene inserita negli hamburger non è la stessa che viene usata per le insalate, una cosa che di certo non renderà facile il lavoro degli investigatori. Il sospetto comunque è abbastanza forte, riporta Forbes: l’86% delle 26 persone rimaste infettate per il momento intervistate avevano mangiato in uno dei fast-food di Wendy’s nel Michigan, in Ohio o in Pennsylvania.[2]

Che cos’è l’Escherichia coli?

Il batterio Escherichia coli può essere fonte di vari tipi di infezione. Si tratta di un batterio gamma-negativo, uno dei più studiati dalla scienza. C’è da dire che gran parte dei ceppi di Escherichia coli è rappresentata da microrganismi innocui per gli esseri umani, anzi alcuni ceppi sono normalmente presenti nei microbiomi intestinali delle persone. Tuttavia ci sono alcuni sierotipi che possono causare delle intossicazioni alimentari. A volte la contaminazione avviene tramite la materia fecale: questi batteri possono infatti continuare a crescere abbastanza agevolmente, fino a tre giorni, nella materia fecale fresca.[3]

Note e approfondimenti

  1. E. coli Outbreak with Unknown Food Source | CDC
  2. CDC: New E. Coli Outbreak May Be Linked To Wendy’s Romaine Lettuce
  3. Escherichia coli – Wikipedia in inglese
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo