
Ford ha annunciato quella che è stata definita come la più grande rete di ricarica per veicoli elettrici negli Stati Uniti. Si tratta di una notizia ancor più risaltante considerando che la grande azienda americana non è, almeno per il momento, ancora coinvolta nella produzione di veicoli elettrici, almeno in termini di produzione di massa.
La Ford sta lavorando con Greenlots ed Electrify America, una società di ricarica per veicoli elettrici. Un partneriato in base al quale la stessa azienda americana intende creare una vasta rete di ricarica per veicoli elettrici che sarà denominata FordPass.
Dal prossimo anno, inoltre, la Ford dovrebbe completare lo sviluppo di uno dei suoi primi modelli elettrici, un SUV crossover con uno stile che ricorda quello della Ford Mustang, un veicolo del quale si sa ancora poco così come si sa poco di un altro veicolo elettrico che dovrebbe essere una versione elettrica del pickup Ford F-150.
La rete, che dovrebbe estendersi anche in alcune aree del Canada, potrà contare su oltre 12.000 stazioni di ricarica per un totale di 35.000 prese, un bel passo avanti considerando che la Tesla può contare solo su 4375 stazioni di ricarica e 15.000 prese.
Tuttavia, a differenza delle auto elettriche Tesla che necessitano di caricabatterie proprietari, quelli della nuova rete FordPass dovrebbero essere compatibili con la maggior parte delle auto elettriche che verranno prodotte nei prossimi anni.
Alcune delle stazioni potranno inoltre contare su caricabatterie veloci che potranno ricaricare l’80% della batteria di un veicolo in circa 40 minuti. La stessa rete potrà inoltre contare su una app, inizialmente disponibile solo per i conducenti di auto Ford, che sarà verosimilmente installata sui sistemi operativi dei veicoli e che permetterà di scoprire facilmente la stazione di ricarica più vicina.