
Da quando sono stati scoperti i fossili di dinosauri, numerose sono state le descrizioni riguardanti le varie particolarità a livello estetico che questi animali potevano vantare, anche grazie ad una evoluzione che è durata centinaia di milioni di anni. Uno nuovo fossile, scoperto recentemente in Cina, raggiunge un’altra specie particolare alla collezione. Si tratta di una sorta di uccello, della grandezza più o meno di un pollo, che poteva vantare una colorazione iridescente abbastanza particolare nella zona del collo e della testa.
Il fossile è stato studiato da un team di scienziati dell’Università del Texas ad Austin nella ricerca è stata pubblicata su ”[[Nature Communications]]”.
Si tratta di un “dinosauro” particolare anche perché unisce alcune caratteristiche dei primi uccelli, appena distintisi dai dinosauri che tutti conosciamo, esistiti sulla Terra milioni di anni fa, a quelle degli uccelli moderni. I colori particolari della cresta sono dovuti ad una serie di pigmenti microscopici, simili a quelli che si possono notare in varie specie di uccelli, come ad esempio i colibrì odierni, una particolarità che rappresenta la prima prova nota di iridescenza negli uccelli, stretti parenti dei dinosauri.
Questa nuova specie, denominata Caihong juji (che in cinese significa “arcobaleno con la grande cresta”) utilizzava questo particolare “arcobaleno” in testa per attirare i compagni.
Il fossile è stato scoperto da un contadino nel 2014 nella provincia cinese di Hebei e si trovava su una lastra di roccia. Il fossile è composto da uno scheletro quasi completo in cui anche diverse piume sono state fossilizzate. Secondo gli scienziati, l’animale è vissuto nella zona dell’odierna Cina durante il giurassico.
Fonti e approfondimenti
- Tiny Dinosaur May Have Dazzled Mates with Rainbow Ruff and a Bony Crest | UT News | The University of Texas at Austin (IA)
- Crediti immagine: Velizar Simeonovski, The Field Museum, for UT Austin Jackson School of Geosciences
Articoli correlati
- Nuovo piccolo dinosauro piumato vissuto 120 milioni di anni fa scoperto in Cina (17/1/2020)
- Scoperta nuova specie di dinosauro del gruppo degli alvarezsauridi (25/8/2018)
- Nuovo dinosauro elafrosauro dal lungo collo vissuto 110 milioni di anni fa identificato in Australia (18/5/2020)
- Archaeopteryx era capace di volare ma non in maniera continuata (13/3/2018)
- Sono nate prima le piume o gli uccelli? Ricercatori pensano di aver trovato risposta (3/6/2019)
- Resti di un nuovo dinosauro scoperti in Egitto, il Mansourasaurus shahinae (29/1/2018)
- Classificato nuovo titanosauro con coda a forma di cuore da resti ritrovati in Tanzania (14/2/2019)
- Ecco i dinosauri che tentarono di volare e che non ci riuscirono estinguendosi (23/10/2020)