
Quelle che possono essere considerate come le rane più antiche i cui resti sono mai stati ritrovati nel Nordamerica vengono analizzate da un gruppo di paleontologi della Virginia Tech.
Michelle Stocker e Sterling Nesbitt del Dipartimento di Geoscienze hanno infatti identificato vari frammenti fossili, in particolare piccoli pezzi di osso dell’anca, di rane che sono considerate come antenate dirette delle rane moderne.
I frammenti sono stati individuati in varie rocce della formazione di Chinle, una formazione rocciosa in Arizona. I fossili della rana di Chinle erano stati scoperti a maggio dello 2018 ed appartengono ad esseri vissuti nel tardo Triassico.
Si trattava di rane probabilmente abbastanza piccole, solo un po’ più grandi di mezzo pollice, così piccole che potrebbero stare sulla punta di un dito, secondo la Stocker.
Questa rana, oltre a condividere varie caratteristiche con le rane contemporanee, viene associata dai ricercatori al Prosalirus, una rana del giurassico i cui resti sono stati ritrovati nei pressi della Riserva Navajo, sudovest degli Stati Uniti, e al Triadobatrachus, una rana del Triassico Antico i cui resti furono trovati nell’odierno Madagascar.
“Ora sappiamo che piccole rane erano presenti circa 215 milioni di anni fa nel Nord America, potremmo essere in grado di trovare altri membri delle moderne comunità di vertebrati nel Triassico”. I primi risultati di questa ricerca sono stati pubblicati su Biology Letters.

Fonti e approfondimenti
- Paleontologists identify small fossils as that of oldest frog relative found in North America | Virginia Tech Daily | Virginia Tech (IA)
- The earliest equatorial record of frogs from the Late Triassic of Arizona | Biology Letters (DOI: 10.1098/rsbl.2018.0922) (IA)
Articoli correlati
- Piccola rana di 99 milioni di anni fa ritrovata intrappolata nell’ambra
- Nuova rana diamante scoperta in Madagascar
- C’è una rana grande quanto un chicco di riso tra le cinque nuove specie identificate in Madagascar
- Rana preistorica gigantesca divorava cuccioli di dinosauri
- Identificato nuovo piccolo cinodonte vissuto 220 milioni di anni fa, uno dei primi antenati dei mammiferi
- Girini assassini invasivi minacciano rane native nell’arcipelago delle Andamane
- Scoperta nuova rana con “zanne” in isola delle Filippine
- Rane creano piccoli stagni artificiali per proteggere girini dai predatori