
È stata denominata Siamraptor suwati la nuova specie di dinosauro presentata in uno studio apparso ieri su PLOS ONE.
I ricercatori dell’Università di Nakhon Ratchasima Rajabhat, Thailandia, hanno analizzato i resti fossili di un dinosauro ritrovato nella formazione geologica Khok Kruat a Khorat, in Thailandia, e hanno scoperto che si trattava di resti di un dinosauro appartenente al gruppo dei carcarodontosauri (Carcharodontosaurus).
I carcarodontosauri erano predatori di successo vissuti soprattutto nel periodo giurassico e in quello cretaceo in più continenti. Una mancanza riguardo ai dinosauri di questo gruppo era però relativa a reperti fossili del primo cretaceo provenienti dall’Asia.
La scoperta è stata effettuata dal ricercatore Duangsuda Chokchaloemwong e dai suoi colleghi. I ricercatori hanno analizzato vari resti fossilizzati del cranio, della spina dorsale, degli arti e dei fianchi appartenuti ad almeno quattro esemplari di una specie sconosciuta.
A quest’ultima i ricercatori hanno poi affibbiato il nome di Siamraptor suwati: il primo termine ricorda “Siam”, altro nome con cui è nota la Thailandia.
I ricercatori hanno scoperto che questo dinosauro può essere considerato come un membro basale del gruppo dei carcarodontosauri nel senso che si è diviso evoluzionisticamente dal gruppo in maniera precoce rispetto alle altre specie appartenenti allo stesso gruppo.
Questa nuova scoperta conferma inoltre che i carcarodontosauri erano diffusi in almeno tre continenti (Europa, Africa e Asia) già dalle prime fasi del cretaceo.
Il Siamraptor suwati è il teropode carcarodontosauriano meglio conservato proveniente dalle aree del sud-est asiatico.
Approfondimenti
- A new carcharodontosaurian theropod (Dinosauria: Saurischia) from the Lower Cretaceous of Thailand (IA) (DOI: 10.1371/journal.pone.0222489)
Articoli correlati
- Nuovo enorme dinosauro predatore, antenato del Tyrannosaurus Rex, scoperto in Uzbekistan
- Identificati due nuovi dinosauri cugini del Tyrannosaurus rex in Thailandia
- Varie ossa di dinosauri megaraptoridi ritrovate nell’Australia sud-orientale
- Nuovo dinosauro elafrosauro dal lungo collo vissuto 110 milioni di anni fa identificato in Australia
- Resti di un nuovo dinosauro scoperti in Egitto, il Mansourasaurus shahinae
- Resti di 4 dinosauri trovati nel Montana, c’è anche un triceratopo
- Identificata nuova specie di dinosauro sauropodomorfo in Sudafrica
- Nuovo dinosauro delle dimensioni di un piccolo canguro classificato in Australia