Frutta e verdura possono aiutare giovani a dormire meglio e a contrastare insonnia

Credito: ParallelVision, Pixabay, 6121172

Una maggiore assunzione di frutta e di verdura può essere d’aiuto per i più giovani onde migliorare il proprio sonno e in generale per dormire meglio secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università del Michigan. Nello studio, pubblicato su Sleep Health Journal, viene descritto come i ricercatori hanno usato i dati di più di 1400 persone con un’età compresa tra i 21 e i 30 anni, residenti degli Stati Uniti, per giungere alla conclusione che quei giovani che riferivano di consumare meno di cinque porzioni di frutta e di verdura al giorno mostravano un numero maggiore di sintomi di insonnia cronica, di difficoltà ad addormentarsi e di difficoltà nel mantenere il sonno per almeno tre volte a settimana per tre mesi o di più.

L’effetto era ancora più evidente per i partecipanti di genere femminile: quelle donne che riuscivano ad aumentare la loro assunzione di frutta e di verdura di tre o più porzioni al giorno in un periodo di tre mesi mostravano più probabilità, più del doppio, di andare incontro a miglioramenti di questi sintomi e in generale riuscivano a contrastare meglio l’insonnia.
Erica Jansen, assistente professoressa di scienze nutrizionali della Scuola di Salute Pubblica dell’Università del Michigan, nonché l’autrice principale di questo studio, spiega di essere molto soddisfatta nel sapere che una modifica così semplice nelle proprie abitudini alimentari possa avere un impatto così importante e grande sul sonno: “Sappiamo da altra letteratura che il miglioramento del sonno migliora la qualità generale della vita e molti altri risultati sulla salute, quindi i benefici probabilmente si estendono oltre i cambiamenti del sonno”.

In effetti risultati dello studio mostrano abbastanza chiaramente che, non appena l’assunzione di frutta e di ventura aumentava, i sintomi legati ai disturbi del sonno, soprattutto l’insonnia, diminuivano. Ai partecipanti, inoltre, veniva riferito di non cambiare niente riguardo alle loro abitudini di sonno, dato che anche i minimi cambiamenti avrebbero potuto disturbare o rendere non effettivi i risultati.
I ricercatori credono che un maggior consumo di frutta e di verdura dovrebbe essere incorporato in quella serie di consigli che di solito si danno per migliorare l’igiene del sonno. Tra questi consigli ci sono l’andare al letto ad un orario costante, non stare davanti ad uno schermo luminoso prima di addormentarsi, cercare di addormentarsi in un ambiente buio e fresco e non assumere caffeina o alcol prima di coricarsi.

Note e approfondimenti

  1. Fruits, veggies could help young adults improve sleep | University of Michigan News (IA)
  2. Changes in fruit and vegetable consumption in relation to changes in sleep characteristics over a 3-month period among young adults – ScienceDirect (IA) (DOI: /10.1016/j.sleh.2021.02.005) (PDF)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo