
Un fulmine è stato responsabile della morte di più di 550 pecore che pascolavano nei pressi del Monte Abul, regione di Ninotsminda, Giorgia meridionale. L’evento, che si è verificato il 9 agosto, avrebbe visto il fulmine colpire due volte il suolo anche se un responsabile dell’amministrazione locale afferma che al momento non ci sono prove del fatto che a provocare le morti delle pecore sia stato un evento meteorologico.
Solo esami effettuati dai veterinari potranno infatti confermarlo. Intanto una commissione d’inchiesta presso l’ufficio del sindaco locale è stata già aperta dalle autorità. Un video che mostra il contadino Yagor Levanov girare tra le sue pecore morte è stato caricato, tra gli altri, anche su YouTube.
L’evento è avvenuto a circa 5 km di distanza dal villaggio di Tambovka. Il costo di una pecora nel mercato locale è di circa 350 GEL, poco meno di 100 €.
Articoli correlati
- Scoperta riguardante grave malattia delle pecore fatta da scienziati
- Quattro rari gorilla morti perché colpiti da un fulmine in Uganda
- Ora è possibile capire se persona è morta per un fulmine anche solo dalle ossa
- Due nuovi record, ecco i fulmini più incredibili mai registrati
- India, 147 persone uccise dai fulmini in 10 giorni in un solo stato
- Intelligenza artificiale può prevedere dove può colpire un fulmine
- Cinesi producono fulmini artificiali lanciando razzi nelle nuvole
- Anche sistema immunitario delle pecore diventa inefficiente con l’avanzare dell’età