Gel al cannabidiolo riduce crisi epilettiche nei bambini

Il gel di cannabidiolo può essere utile arma di contrasto per ridurre la frequenza degli attacchi epilettici nei bambini con epilessia grave secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Otago, Nuova Zelanda, e dell’Università di Melbourne, Australia.

Questo gel può essere applicato sulla pelle come un trattamento transdermico e può ridurre le convulsioni dei bambini con l’epilessia grave.
È ciò che hanno visto i ricercatori durante le sperimentazioni quando hanno notato una riduzione del numero degli attacchi convulsivi fino al 58% tra il secondo il sesto mese del trattamento.

Questi esperimenti si sono svolti a Wellington e a Melbourne su 48 bambini che soffrivano di encefalopatie dello sviluppo ed epilettiche.
Lynette Sadleir, una delle ricercatrici impegnate in questi studi, ammette chiaramente che questo nuovo prodotto “offre nuove speranze” per tutti i bambini nonché gli adolescenti che soffrono di crisi epilettiche di natura grave.

Come afferma la stessa ricercatrice, il trattamento con il gel al cannabidiolo non solo riduceva il numero degli attacchi epilettici ma migliorava anche i sintomi comportamentali e cognitivi dei bambini. Inoltre veniva ben tollerato.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo