
Un gruppo di scienziati della Nanyang Technological University di Singapore (NTU) ha sviluppato un nuovo gel capace di far guarire e cicatrizzare le ferite in poco tempo. Questo nuovo prototipo di gel oltre a guarire le ferite cutanee può minimizzare la formazione di eventuali cicatrici diversamente da altri prodotti presenti anche già da anni.
Secondo gli stessi creatori, questo gel cutaneo risulterebbe particolarmente utili per i pazienti diabetici che soffrono di lesioni cutanee difficili da far guarire e per tutti i pazienti che sono stati sottoposti ad operazioni chirurgiche.
Il team, capitanato in maniera congiunta da Andrew Tan e da Cleo Choong, ha utilizzato una proteina nota come Angiopoietin-like 4 (ANGPTL4) che tende a ridurre l’infiammazione iniziale della ferita e che è stata già testata sui topi. Il gel Induce la formazione di nuovi vasi sanguigni e la ricrescita cellulare, una caratteristica che tra l’altro riduce la formazione delle cicatrici.
“Per ridurre le cicatrici, tutto quello che dovevamo fare era trovare un ‘sintonizzatore’ che controllasse la quantità di collagene prodotta, invece di annullarla completamente come fa la tipica medicina anti-cicatrice e che può interferire con il processo di guarigione”, ha spiegato Il professor Tan nel dispaccio pubblico.
Fonti e approfondimenti
- NTU scientists develop patch which could improve healing and reduce scarring (IA)
- Angiopoietin-like 4 induces a β-catenin-mediated upregulation of ID3 in fibroblasts to reduce scar collagen expression | Scientific Reports (IA)
- ANGPTL4 – Wikipedia (IA)
- DOI 10.1038/s41598-017-05869-x
- Crediti immagine: NTU Singapore