Gene difettoso collegato alla demenza aumenta rischio di COVID-19 grave secondo studio

Un gene difettoso collegato alla demenza sembra aumentare il rischio di incorrere in una condizione di COVID-19 grave secondo uno studio condotto da ricercatori delle scuole mediche delle università di Exeter e del Connecticut.
Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno utilizzato una biobanca britannica contenente i dati di più di 500.000 persone. I ricercatori riscontravano un rischio più grave di COVID-19 in quei soggetti di origine europea caratterizzati dalla presenza di due copie difettose del gene APOE (denominato anche e4e4).

È stato calcolato che fino ad una persona su 36 di origine europea possiede due copie difettose di questo gene, già conosciuto perché aumenta il rischio di incorrere nell’Alzheimer e in malattie di natura cardiaca. Il nuovo studio è stato pubblicato sul Journal of Gerontology.

“Questo è un risultato entusiasmante perché ora potremmo essere in grado di individuare come questo gene difettoso causi vulnerabilità alla COVID-19. Ciò potrebbe portare a nuove idee per i trattamenti. È anche importante perché dimostra ancora una volta che l’aumento dei rischi di malattia che sembrano inevitabili con l’invecchiamento potrebbe effettivamente essere dovuto a specifiche differenze biologiche, che potrebbero aiutarci a capire perché alcune persone restano attive a partire dai 100 anni, mentre altre diventano disabili e muoiono sulla sessantina”, spiega Chia-Ling Kuo, ricercatrice della UConn ed una delle autrici dello studio.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo