
Il genoma dell’aquila reale (Aquila chrysaetos) è stato interamente sequenziato dal Wellcome Sanger Institute, in collaborazione con l’Università di Edimburgo. Si tratta di uno sforzo congiunto per tentare di preservare questo animale, in pericolo di estinzione, in particolare per comprendere la diversità e la vitalità di questa particolare specie in tutto il mondo.
Inoltre il sequenziamento completo del genoma potrà inoltre aiutare nel monitoraggio di questo uccello.
Attualmente è considerato un animale in pericolo di estinzione: sono presenti in tutto il mondo poco meno di 300.000 aquile reali, di cui 9.300-12.300 coppie vivono in Europa, in gran parte nelle Highlands scozzesi e relative isole.
Secondo Rob Ogden, responsabile di Conservation Genetics presso l’Università di Edimburgo e consulente scientifico del South of Scotland Golden Eagle Project, “Con la sequenza del genoma dell’aquila dorata, saremo in grado di confrontare le aquile che si sono trasferite nel sud della Scozia con quelle già presenti nell’area per garantirci di stare creando una popolazione geneticamente diversificata. Inoltre, saremo in grado di iniziare a indagare sugli effetti biologici di qualsiasi differenza genetica che rileveremo, non solo all’interno della popolazione scozzese, ma in tutto il mondo”.
Fonti e approfondimenti
- Newly sequenced golden eagle genome will help its conservation | Wellcome Sanger Institute (IA)
- 25 Genomes for 25 Years | Wellcome Sanger Institute (IA)
Articoli correlati
- Nuova aquila vissuta più di 20 milioni di anni fa in Australia identificata grazie a ritrovamento eccezionale
- Sequenziato intero genoma dell’arachide con accuratezza senza precedenti
- Decodificato intero genoma della patata: nuove varietà prodotte in laboratorio in arrivo?
- Pale eoliche uccidono più di 573.000 uccelli ogni anno solo negli USA
- DNA dei Denisovani influenza sistema immunitario di alcuni popoli della Papua Nuova Guinea
- Sequenziato più grande genoma mitocondriale, è di un anemone di mare
- Intero genoma del coronavirus cinese 2019-nCoV sequenziato all’Istituto Pasteur
- Anche sistema immunitario delle pecore diventa inefficiente con l’avanzare dell’età