
Il riscaldamento globale non sta solo provocando un abbassamento delle temperature per quanto riguarda l’ambiente esterno al ghiaccio artico. Secondo una nuova ricerca, apparsa su Science Advances, i ghiacci marini artici non si stanno sciogliendo solo lungo i bordi ma vedono il calore penetrare anche fino alla loro interno.
Questo perché l’acqua riscaldata dall’aumentare continuo delle temperature sta filtrando all’interno dello stesso ghiaccio, in profondità.
Si tratta di una calore “archiviato” ed intrappolato sotto la superficie di ghiacci e iceberg.
Ricercatori hanno studiato in particolare l’oceano superiore nel bacino canadese che, secondo gli stessi scienziati, ha visto un doppio aumento del contenuto di calore negli ultimi trent’anni.
Secondo i ricercatori, la causa è da ricercare nei venti artici che guidano l’acqua più calda da sud a nord ma al di sotto delle acque superficiali.
Secondo Mary-Louise Timmermans, professoressa di geologia e geofisica all’Università di Yale, la perdita del ghiaccio marino non è dunque limitata alle sole regioni ghiacciate ma può portare anche ad un accumulo maggiore per quanto riguarda il calore all’interno dell’oceano Artico: “Attualmente questo calore è intrappolato sotto lo strato superficiale: se è mescolato alla superficie, c’è abbastanza calore da sciogliere completamente la calotta di ghiaccio marino che copre questa regione per la maggior parte dell’anno”.
Fonti e approfondimenti
- ‘Archived’ heat has reached deep into the Arctic interior, researchers say | YaleNews (IA)
- Warming of the interior Arctic Ocean linked to sea ice losses at the basin margins | Science Advances (Riscaldamento dell’Oceano Artico interno legato alle perdite di ghiaccio marino ai margini del bacino) (DOI: 10.1126/sciadv.aat6773) (IA)
Articoli correlati
- Ghiaccio artico che si scioglie pericoloso anche perché trasporta inquinanti in altre regioni (18/3/2020)
- Artico senza ghiaccio entro 30 anni con ritmi attuali secondo scienziato (30/7/2020)
- Perdita di ghiaccio senza precedenti di una calotta nella Russia artica (20/9/2018)
- Il 2018 è stato l’anno più caldo per gli oceani (16/1/2019)
- L’Artico si sta riscaldando più del doppio del resto del pianeta (29/4/2017)
- Scioglimento dei ghiacci artici sta favorendo emersione di virus mortali per mammiferi marini (7/11/2019)
- Artico con meno ghiaccio durante estati farà scongelare permafrost sempre di più (9/1/2020)
- Fusione del permafrost siberiano accelererà riscaldamento globale (28/8/2019)