
Nel corso dell’anno fiscale 2019, il governo giapponese aumenterà i finanziamenti per supportare quelle aziende che costruiscono e sviluppano robot che possano fungere da badanti per gli anziani.
Il campo dell’assistenza infermieristica eseguita dai robot sta avanzando enormemente in Giappone, un paese in cui gli anziani rappresentano sempre di più una fetta grossa della popolazione.
Secondo un comunicato del ministero dell’economia, del commercio e dell’industria, i sostegni a questo particolare comparto della robotica aumenteranno di circa il 20% rispetto agli 1,1 miliardi di yen dell’anno precedente
I robot badanti aiutano le persone più anziane o quelle con difficoltà motorie ad alzarsi per compiere le proprie necessità, ad esempio per andare in bagno, alleviando di non poco gli oneri degli assistenti umani.
Inoltre diversi modelli di robot possono vantare sensori che registrano dati relativi alla salute quali i livelli della pressione arteriosa. Tali dati possono poi essere memorizzati automaticamente per una servizio di assistenza ancora migliore.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Per la prima volta anziani superano in numero bimbi piccoli e l’Italia è da record
- Robot come personale di servizio negli hotel per ridare impulso al settore
- Giappone già pensa al 6G e vuole introdurlo intorno al 2030
- Giappone abolisce divieto di coltivare organi umani negli animali
- Braccio robotico controllabile con il pensiero impara dagli errori
- Thailandia, robot si aggira per il centro commerciale erogando disinfettante per mani
- Numero dei suicidi in Giappone nel 2019 il più basso mai registrato
- Nuovi sensori rendono possibile avanzato senso del tatto per mani robotiche