
Una nuova strategia globale per sviluppare le nuove future reti di comunicazione wireless basate sul 6G: è questo il proposito annunciato dal governo giapponese in una dichiarazione rilasciata martedì, poi ripresa dal Japan Times (Vedi il link in basso).
Le istituzioni giapponesi prevedono di introdurre il 6G nei primi anni 2030 dopo che gli stessi servizi 5G si saranno diffusi ormai in pianta stabile nel paese e, si pensa, in tutto il globo.
Proprio per questa primavera sono stati organizzati simposi e conferenze (la prima dovrebbe tenersi lunedì) per discutere sullo sviluppo tecnologico di questa nuova tipologia di connessione e su eventuali nuove politiche di utilizzo, come dichiara lo stesso Ministero degli Affari Interni e delle Comunicazioni.
Si tratta di “rafforzare la competitività internazionale del Giappone”, come ha specificato chiaramente il ministro Sanae Takaichi nel corso di una conferenza stampa.
Per quanto riguarda il 5G, è opinione generale che il Giappone sia rimasto indietro rispetto alla Corea del Sud e alla Cina, ma anche rispetto agli Stati Uniti, almeno per quanto riguarda il lancio dei servizi commerciali. Concentrarsi, dunque, già da ora su una tecnologia superiore potrebbe permettere di recuperare il ritardo e di far sì che il paese possa trovarsi pronto, nel corso degli anni 2030, per una diffusione mirata della nuovo protocollo nel paese.
Le reti 6G permetteranno una velocità ben maggiore di quella 5G (che di per sé è già di gran lunga migliore rispetto al 4G) e permetterà connessioni con molti più dispositivi in contemporanea nonché nuove applicazioni wireless probabilmente al momento neanche prevedibili.
Inoltre si prevede che il 6G possa risultare molto più sicuro rispetto al 5G e possa permettere un consumo energetico ridotto, cosa molto importante soprattutto per i dispositivi mobili e gli smartphone.
Approfondimenti
- Japan to develop strategy for 6G wireless communication networks expected around 2030 | The Japan Times (IA)
Articoli correlati
- Intanto il Giappone sta sperimentando il 6G: è 100.000 volte più veloce del 5G
- Nuovo chip fotonico per 6G offre velocità wireless impensabili, forse calcolabili in terabyte al secondo
- Start-up vuole sfruttare segnali degli smartphone per fare previsioni meteorologiche
- 6G, scienziati trasmettono video UltraHD in 8K non compressi in modalità wireless
- Video 4K non compressi trasmessi in tempo reale con nuova tecnologia wireless
- In sviluppo Wi-Fi a velocità senza precedenti che sfrutta onde oltre 100 GHz
- Fibre ottiche trattate con nanocristalli di perovskite per un’Internet subacquea senza fili superveloce
- Reti wireless potrebbero raddoppiare potenza in 3-5 anni grazie a nuovi metamateriali