
In Giappone si lavora per aumentare di molto il numero delle stazioni di distribuzione dell’idrogeno tramite una joint-venture tra Toyota, Nissan e Honda, le tre principali case automobilistiche del paese, e la società francese Air Liquide, leader tra le compagnie di gas ed energia.
Il progetto prevede la costruzione di 80 nuove stazioni di idrogeno in quattro anni. Il nuovo consorzio, denominato Japan H2 Mobility o JHyM, servirà anche per stimolare lo sviluppo di veicoli alimentati da celle a combustibile che vanno ad utilizzare idrogeno e ossigeno per reazioni elettrochimiche.
Ed è proprio nella produzione di celle a combustibile che il Giappone si sta concentrando negli ultimi anni; tuttavia senza una buona rete di stazioni di rifornimento, qualunque sviluppo futuro nel comparto dei veicoli a idrogeno non potrà essere possibile, una sorta di dilemma dell’uovo e della gallina che può bloccare ogni passo in avanti.
L’espansione deve avvenire soprattutto a livello geografico, come sottolinea Hideki Sugawara, presidente del nuovo consorzio: “Al fine di massimizzare la domanda di veicoli a celle a combustibile (FCV), dobbiamo espanderci geograficamente”.
Fonti e approfondimenti
- Japan H2 Mobility, LLC established by eleven companies to accelerate deployment of hydrogen stations in Japan | WebWire (IA)
- Japan venture aims to build 80 hydrogen fuelling stations by 2022 (IA)
- Japan H2 Mobility aims to build 80 H2 stations by 2022 | News | gasworld (IA)
Articoli correlati
- Imbarcazione completamente autonoma: produce idrogeno da acqua di mare (18/7/2020)
- A Nantes funziona a regime la Jules Verne 2, imbarcazione ad idrogeno per trasporto passeggeri (10/9/2019)
- In Germania inaugurato Coradia iLint, il primo treno ad idrogeno (18/9/2018)
- Decine di camion a idrogeno della Hyundai percorreranno strade svizzere dal mese prossimo (3/3/2020)
- Sistema crea idrogeno su richiesta per alimentare veicoli elettrici (21/3/2019)
- Nuovo metodo “rivoluzionario” per produrre idrogeno con microonde (4/11/2020)
- Veicoli elettrici responsabili di maggiore emissione di CO2 rispetto ai diesel secondo studio tedesco (24/4/2019)
- Toyota annuncia batteria allo stato solido per auto elettriche ricaricabile 10 minuti (13/12/2020)