Un interessante filmato subacqueo pubblicato sul canale YouTube di
Ronald Raasch riprende quella che a prima vista sembra una sorta di strana bolla gigantesca che galleggia nell’oscurità delle acque a molti metri di profondità al largo di un fiordo della Norvegia.
Il video è stato girato dallo stesso Ronald Raasch e da Nils Baadnes E riprende un gigantesco uovo di calamaro. Una bolla come questa, di cui si conosce ancora ben poco perché raramente sono state trovate dai ricercatori, è fatta sostanzialmente di muco e può misurare diversi metri di larghezza.
All’interno di essa possono trovare riparo decine di migliaia di uova.
Naturalmente la femmina di calamaro non depone un nuovo di queste dimensioni: esso si espande per tutto il tempo durante il quale è a contatto con l’acqua.
Queste bolle rare da individuare non solo perché sono sostanzialmente trasparenti ma anche perché vengono rilasciate dalle femmine di calamaro ad una certa profondità, almeno 150 metri, e dunque nella totale oscurità.
L’aspetto gelatinoso è dovuto ad una sorta di muco che dovrebbe fare da barriera contro i predatori anche se altri studi dovrebbero essere effettuati per capire meglio il ruolo di questa sostanza.