
Quello che dovrebbe essere considerato come il più grande parco fotovoltaico del mondo dovrebbe iniziare proprie operazioni entro quest’anno in Egitto secondo un comunicato del ministero degli investimenti egiziano.
Il progetto, costato finora 2,3 miliardi di dollari ed in parte finanziato dalla Banca Mondiale e dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, vede un parco solare che dovrebbe arrivare ad erogare fino ad 1,6 GW. I pannelli solari dovrebbero essere posti in un’ampia area nei pressi di Benban.
Secondo il ministro egiziano per gli investimenti e la cooperazione internazionale, Sahar Nasr, questo parco solare testimonia gli enormi passi avanti fatti dall’Egitto per attirare gli investimenti stranieri. Ad esempio una delle società europee che si è già collegata alla rete del parco solare di Benban e ha già avviato operazioni commerciali è la Scatec Solar, azienda con sede in Norvegia.
L’Egitto è una nazione, come gran parte dei paesi africani del resto, dove le giornate di sole non si fanno certo aspettare e l’obiettivo di diverse nazioni europee è proprio quello di sfruttare queste enormi aree libere del paese per montare vaste distese di pannelli solari e creare energia elettrica poi facilmente collegabile in una rete europea, vista anche la posizione dell’Egitto nel Mediterraneo.
Entro quest’anno, il parco dovrebbe essere comunque pienamente operativo e dovrebbe arrivare a coprire il 22% del fabbisogno igienico nazionale dell’Egitto entro l’anno prossimo.