
Nella maggior parte dei mammiferi gli individui che cominciano a diventare più anziani tendono a riprodursi di meno e contemporaneamente a dedicarsi meno alla ricerca di un compagno. Questo non vale per gli elefanti.
Secondo un nuovo studio, apparso sul Journal of Animal Ecology e condotto da ricercatori dell’università di Oxford, di Save the Elephants e dell’Università Statale del Colorado, gli elefanti maschi, invecchiando, aumentano il tempo che dedicano alla ricerca di una compagna.
Lo studio, realizzato dalla ricercatrice Lucy Taylor, è stato condotto tramite osservazioni incrociate effettuate con localizzatori GPS attaccati sulla pelle di 25 elefanti maschi con un’età compresa tra 20 e 52 anni.
Gli animali, monitorati per ben 18 anni dal 2000 al 2018, vivevano nelle riserve nazionali di Buffalo Springs e di Samburu, Kenya settentrionale.
I risultati mostravano chiaramente che gli elefanti più vecchi passavano maggior tempo a cercare le femmine e risultavano anche più energici nell’accoppiamento rispetto ai più giovani. Al contempo le stesse femmine sembravano preferire i più anziani.
Questo perché gli elefanti non smettono mai di crescere e quando arrivano alla loro “terza età” sono più grandi e grossi degli elefanti più giovani.
Questo attrae le femmine perché è indice di capacità di sopravvivenza. E gli elefanti più vecchi approfittano delle proprie dimensioni più grandi sforzandosi sempre di più alla ricerca di nuove femmine.
Tra i dati risultanti, c’è quello relativo alla maggiore velocità degli elefanti più anziani: i maschi di cinquant’anni mostravano di potersi muovere il 50% più velocemente rispetto a quelli di 35 anni e tre volte più velocemente rispetto ai ventenni.
Approfondimenti
- Movement reveals reproductive tactics in male elephants – Taylor – – Journal of Animal Ecology – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1111/1365-2656.13035)
Articoli correlati
- Elefanti indiani formano gruppi di soli maschi sempre più numerosi per sopravvivere
- Intenso rapporto degli elefanti con carcasse di compagni morti oggetto di nuovo studio
- Solo un elefante riesce a superare test di intelligenza con ricompense galleggianti
- Ragno si catapulta all’indietro dopo accoppiamento per sfuggire a compagna che vuole divorarlo
- Centinaia di elefanti stanno morendo in Botswana e nessuno sa perché
- L’intricata rete di crepe della pelle degli elefanti analizzata al microscopio
- Capacità di contare fondamentale per la sopravvivenza nel mondo animale
- Accoppiamento nei moscerini della frutta può aumentare aggressività delle femmine