
I residenti di Phoenix, Stati Uniti, potranno prenotarsi sul sito della Waymo, una delle auto senza conducente prodotte da Google e a cui ora sta collaborando anche Fiat Chrysler, onde poter fare un giro in prima persona. Si tratta della prima volta in cui Google permette al pubblico di provare dal vivo una sua auto a guida autonoma.
In realtà, un paio di mesi fa qualche giro è stato offerto al pubblico in Arizona ma si è trattenuto più che altro di un’occasione speciale. Google, infatti, ha deciso di espandere il programma a centinaia di persone nella zona di Phoenix, anche per ricevere dei feedback sulla loro esperienza.
I giri che il pubblico effettuerà nell’auto verranno in ogni caso la presenza di un guidatore che comunque non toccherà i comandi nello sterzo (almeno si spera) durante il giro di prova.
Fiat e Google si sono alleate l’anno scorso quando annunciarono di voler costruire cento Pacifica, un minivan ibrido a guida autonoma.
John Krafcik, uno dei responsabili del progetto Waymo, ha dichiarato in un comunicato che la collaborazione tra Google e Fiat Chrysler sta aiutando tantissimo entrambe le aziende per comprendere i vantaggi e tutto ciò che si deve fare per la sicurezza per quanto riguarda la guida autonoma.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Primi test di camion a guida autonoma della Waymo in Texas (29/8/2020)
- Taxi autonomi, Waymo ottiene permesso per trasporto persone in Arizona (19/2/2018)
- A shenzhen, in Cina, in funzione i primi taxi autonomi senza nessuno a bordo (4/12/2020)
- Auto a guida autonoma di Uber investe donna in bici e la uccide (19/3/2018)
- GM prevede prime consegne di auto senza volante nel 2019 (13/1/2018)
- NVIDIA e Continental si uniscono per costruire sistema di guida autonoma (5/2/2018)
- Auto a guida autonoma competono in corsa da 3,2 km (23/4/2017)
- Taxi a guida autonoma diverranno presto realtà anche in Giappone (29/8/2018)