Hubble osserva spettacolare aurora al Polo Nord di Saturno

Aurora al Polo Nord di Saturno (credito: ESA/Hubble, NASA, A. Simon (GSFC) and the OPAL Team, J. DePasquale (STScI), L. Lamy (Observatoire de Paris). Per l'immagine a piena risoluzione clicca qui.

Grazie al telescopio spaziale Hubble la NASA ha potuto pubblicare un’altra delle sue tipiche immagini spettacolari. Questa volta l’immagine riguarda Saturno e, nello specifico, una aurora sopra la regione del Polo Nord del pianeta.
Per realizzare l’immagine è stato usato lo Space Telescope Imaging Spectrograph e i dati raccolti nel 2017 e nel 2018.

Le aurore, infatti, non sono fenomeni unici della Terra. Provocate dalle particelle emesse dal sole (il cosiddetto “vento solare”), le aurore hanno la forma di uno scudo gigantesco. Sono formate dalle particelle che restano intrappolate all’interno della magnetosfera, particelle che vengono energizzante dal campo magnetico e che entrano in contatto con atomi di ossigeno e di azoto creando poi quelle tremolanti luci diffuse molto spettacolari.

Non è la prima volta che si osserva un’aurora su un pianeta diverso dalla Terra. In passato sono già state osservate su Giove, Urano e Nettuno oltre che su Saturno.
Su Saturno, però, le aurore possono essere osservate solo nella lunghezza d’onda dell’ultravioletto in quanto nella sua atmosfera, a differenza della Terra, è presente principalmente idrogeno.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo