Hubble riprende due galassie in collisione distanti 230 milioni di anni luce

NGC 6052, la coppia di galassie in collisione distante 230 milioni di anni luce (credito: ESA/Hubble & NASA, A. Adamo et al.; CC BY 4.0)

Un’immagine pubblicata sul sito dell’ESA riprende NGC 6052, una coppia di galassie che stanno collidendo e si stanno dunque fondendo in quella che un giorno apparirà come unica galassia. Questa “doppia galassia” fu scoperta nel 1784 da William Herschel ma solo da pochi anni si sa che si tratta di due galassie in collisione e non di un’unica galassia.
L’immagine è stata ripresa dalla Wide Field Camera 3 del telescopio spaziale Hubble.

Come per ogni fusione tra galassie, anche in questo caso gli “incidenti”, ossia gli scontri tra stelle e corpi astronomici appartenenti alle due galassie, saranno abbastanza rari causa la grande distanza che intercorre tra le stelle stesse.
Si tratta di un’immagine che potrebbe far comprendere cosa accadrà tra qualche miliardo di anni alla nostra via Lattea che dovrebbe fondersi con la vicina galassia di Andromeda.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo