
Kite è una nuova concept car molto particolare dalle forme sinuose ma al contempo futuristiche. Dotata di quattro grandi ruote per la strada (soprattutto per il fuoristrada) si trasforma in una sorta di moto d’acqua dato che può galleggiare sull’acqua.
Questa dune buggy della Hyundai è stata concepita dalla casa coreana insieme all’Istituto Europeo di Design ed è stata presentata al Salone di Ginevra 2018 dopo un’anteprima del mese scorso.
È un futuristico veicolo senza tettuccio e senza finestrini con fari a LED tra cui spicca un Grande fanale posteriore. Con ruote OZ Racing molto massicce e corpose dotate di pneumatici da fuoristrada, questo buggy vanta uno stile unico ed un telaio monoscocco lungo 3,7 metri con un’altezza massima di 1,45 metri.
È dotato di quattro motori, uno in ogni ruota onde ottenere una trazione integrale assoluta sulla terraferma. Il veicolo, che può galleggiare, vanta poi una turbina a getto d’acqua utile per trasformarlo in un vero e proprio jet ski per divertirsi al lago o al mare.
Il veicolo è controllabile anche da dispositivo mobile tramite il quale si potranno controllare praticamente tutte le funzioni.
Si tratta soltanto di in concept e molto probabilmente non avverrà mai prodotto tanto che la stessa Hyundai non ha fornito molti particolari riguardo alla modalità di “trasformazione” da veicolo per la terraferma in veicolo per l’acqua nè ha fornito video dimostrativi.
Fonti e approfondimenti
- This Hyundai dune buggy concept also turns into a watercraft – The Verge (IA)
- Hyundai Kite – Lo Ied reinterpreta la dune buggy, che diventa anfibia – VIDEO – Quattroruote.it (IA)
Articoli correlati
- Hyundai annuncia il nuovo primo taxi volante per Uber (7/1/2020)
- Decine di camion a idrogeno della Hyundai percorreranno strade svizzere dal mese prossimo (3/3/2020)
- ID Vizzion di Volkswagen, l’auto elettrica tutta autonoma senza volante e pedali (19/2/2018)
- Realtà aumentata sui parabrezza delle auto: possibilità illimitate secondo Hyundai (23/9/2018)
- Aspark Owl, la supercar elettrica giapponese che fa da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi (19/2/2018)
- Futuristica auto familiare ad energia solare vince World Solar Challenge (15/10/2017)
- NASA sviluppa il suo primo aereo elettrico con 14 motori e 4 posti (8/10/2019)
- Ecco la PAL-V Liberty, la prima macchina volante disponibile commercialmente (7/3/2018)