Desideri l’esperienza di una buona lettura ma ad un prezzo molto contenuto? l’elenco qui sotto fa per te. Le edizioni di questi romanzi, molti dei quali veri e propri classici della letteratura, sono in formato economico, adatte, dunque, tutte le tasche.
Di cosa parlano i libri che costano meno di 3 euro?
Dubliners di James Joyce presenta un vivido ritratto della vita a Dublino, catturando l’essenza della città attraverso una serie di storie brevi. Ogni storia offre uno sguardo sulla vita dei dublinesi comuni, dalle loro lotte e trionfi alle loro banali attività quotidiane. La scrittura di Joyce, sebbene ambientata nella sua terra natale, trascende i confini geografici, offrendo temi universali che trovano risonanza tra i lettori di tutto il mondo.
Andando avanti, Orlando di Virginia Woolf è una narrazione creativa e giocosa che sfida le norme convenzionali della biografia. Il romanzo, che abbraccia secoli, segue la trasformazione di Orlando da nobile maschio a personaggio femminile, esplorando temi di genere, identità e norme sociali. Il lavoro di Woolf è celebrato per la sua narrazione fantasiosa e i commenti penetranti sui ruoli di genere.
Successivamente, il Macbeth di William Shakespeare costituisce una testimonianza della natura senza tempo dell’ambizione umana e delle sue conseguenze. Questa tragedia classica scava in profondità nella psiche del suo personaggio principale, esplorando temi di potere, colpa e destino. L’uso magistrale del linguaggio e della tensione drammatica di Shakespeare rendono Macbeth una lettura avvincente.
In Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta di sé e dell’identità attraverso la vita di Mattia Pasquale. Dopo che uno scherzo del destino lo porta ad assumere una nuova identità, Mattia è alle prese con la libertà e l’isolamento che la sua nuova vita gli offre. L’esplorazione di Pirandello dei temi esistenziali e della condizione umana è allo stesso tempo coinvolgente e stimolante.
La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso offre una narrazione epica ambientata sullo sfondo della Prima Crociata. Questo capolavoro letterario intreccia amore, guerra e religione, presentando un ricco arazzo di gesta eroiche e dilemmi morali. Lo stile poetico e le immagini vivide di Tasso trasportano i lettori in un’epoca passata di cavalleria e conflitti.
Il Diario del seduttore di Søren Kierkegaard, parte della sua opera più ampia “Aut-aut”, esplora gli aspetti filosofici e psicologici di sensualità. Il libro offre un’immersione profonda nella mente del seduttore, esaminando la complessa interazione tra piacere, coscienza e viaggio verso l’esistenza religiosa.
Dal tuo al mio di Giovanni Verga è un racconto ambientato alla fine del XIX secolo, che descrive il declino della famiglia Navarra. La storia evidenzia i conflitti sociali e le sfide economiche, riflettendo la visione pessimistica di Verga sugli sconvolgimenti sociali. L’attenzione del romanzo sulle dinamiche familiari e sui cambiamenti sociali offre una visione critica dell’epoca.
Piccole donne di Louisa May Alcott è una storia commovente delle sorelle March che crescono durante la guerra civile americana. Il romanzo celebra i temi dell’amore, della famiglia e della resilienza, mentre ogni sorella percorre il suo percorso verso l’età adulta. La storia senza tempo di Alcott continua a ispirare e a risuonare con i lettori di tutte le età.
Il Gatto Nero di Edgar Allan Poe è un racconto breve e agghiacciante che scava nella psiche umana, fondendo orrore e profondità psicologica. La narrazione di Poe intreccia abilmente una storia di terrore e senso di colpa, incentrata sull’enigmatica figura di un gatto nero. La suspense e i temi oscuri della storia ne fanno una lettura avvincente.
Infine, Amori senza amore e altre novelle di Luigi Pirandello presenta una raccolta di racconti che esplorano i temi dell’amore, dell’identità, della e la natura umana. La narrazione penetrante di Pirandello e lo sviluppo del personaggio offrono ai lettori uno sguardo sulla complessità delle relazioni umane e sulle ironie della vita.
Lista dei migliori libri che costano meno di 3 euro su Amazon
Ed ora l’elenco dei 10 migliori libri che costano meno di 3 euro su Amazon Italia (questa non è una lista “automatica”, è stata fatta a mano il 18-12-2023 e quindi i prezzi potrebbero variare e superare i 3 €):
Dubliners
Titolo: Dubliners
ISBN-13: 978-1853260483
Autore: James Joyce
Editore: Wordsworth Editions Ltd
Edizione: New edition (31 maggio 1992)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Orlando
Titolo: Orlando
ISBN-13: 978-0007558087
Autore: Virginia Woolf
Collaboratore: Virginia Woolf
Editore: Harper UK
Edizione: 1 maggio 2014
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Macbeth
Titolo: Macbeth
ISBN-13: 978-8818028652
Autore: William Shakespeare
Traduttore: Federica Pierini
Editore: Rusconi Libri
Edizione: 1 maggio 2012
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il fu Mattia Pascal
Titolo: Il fu Mattia Pascal
ISBN-13: 978-8864711362
Autore: Luigi Pirandello
Editore: Canguro
Edizione: 23 giugno 2011
Pagine: 221
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Gerusalemme liberata
Titolo: La Gerusalemme liberata
Note: edizione integrale
ISBN-13: 978-8854134867
Autori: Torquato Tasso, Marta Savini (a cura di)
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: seconda (5 gennaio 2012)
Pagine: 469
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diario del seduttore
Titolo: Diario del seduttore
Note: edizione integrale
ISBN-13: 978-8822752093
Autori: Kierkegaard, Søren
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: Unabridged (22 aprile 2021)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dal tuo al mio
Titolo: Dal tuo al mio
ISBN-13: 978-8818016963
Autore: Giovanni Verga
Editore: Rusconi Libri
Edizione: 1 marzo 2006
Pagine: 94
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Piccole donne
Titolo: Piccole donne
ISBN-13: 978-8893080811
Autori: Louisa May Alcott, Annalisa Strada (a cura di)
Editore: Nord-Sud
Edizione: seconda (23 gennaio 2020)
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il Gatto Nero
Titolo: Il Gatto Nero
ISBN-13: 978-8842539834
Autore: Edgar Allan Poe
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 1 gennaio 2008
Pagine: 42
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Amori senza amore e altre novelle
Titolo: Amori senza amore e altre novelle
ISBN-13: 978-8818026177
Autore: Luigi Pirandello
Editore: Rusconi Libri
Edizione: 1 marzo 2011
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri che costano meno di 3 euro
Tabella riepilogativa dei migliori libri che costano meno di 3 euro
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Dubliners | Joyce, James | 1992 | 192 |
Orlando | Woolf, Virginia; Woolf, Virginia (collaboratore) | 2014 | 272 |
Macbeth | Shakespeare, William; Pierini, Federica (traduttore) | 2012 | 96 |
Il fu Mattia Pascal | Pirandello, Luigi | 2011 | 221 |
La Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato; Savini, Marta (a cura di) | 2012 | 469 |
Diario del seduttore | Kierkegaard, Søren | 2021 | 128 |
Dal tuo al mio | Verga, Giovanni | 2006 | 94 |
Piccole donne | Alcott, Louisa(Autore), Strada, Annalisa (a cura di) | 2020 | 212 |
Il Gatto Nero | Poe, Edgar Allan | 2008 | 42 |
Amori senza amore e altre novelle | Pirandello, Luigi | 2011 | 112 |