Le persone spesso apprezzano i libri che fanno piangere perché queste storie evocano forti risposte emotive, creando una profonda connessione con i personaggi e la narrativa. Questo coinvolgimento emotivo può essere catartico, offrendo un senso di liberazione ed empatia.
Di cosa parlano i libri che fanno piangere?
Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway, presentato in una nuova edizione, cattura la lotta incessante di Santiago, un vecchio pescatore, contro le potenti forze della natura. L’epica battaglia con un marlin e i successivi attacchi di squali che non lo lasciano con nient’altro che una vittoria scheletrica simboleggiano un profondo legame con la natura e un viaggio personale verso l’autoconvalida.
Passando a L’ultima notte della nostra vita di Adam Silvera, il romanzo esplora l’ultimo giorno di Mateo e Rufus, informati della loro morte imminente da Death-Cast. Il loro incontro tramite l’app Last Friend porta a una connessione profonda e che cambia la vita. Questa narrazione straziante ci ricorda la fragilità della vita e il potere delle connessioni umane, rendendo ogni giorno significativo.
Storia di una ladra di libri di Markus Zusak, ambientata nella Germania nazista, è una potente storia d’amore di Liesel Meminger per i libri e la sua lotta contro gli orrori della guerra. Narrata dalla Morte, questa storia dipinge un’immagine vivida del coraggio di una giovane ragazza di fronte alla tirannia. Il viaggio di sopravvivenza e ribellione di Liesel, in un mondo sempre più brutale, riecheggia la potenza delle parole e dei libri come strumenti di speranza e resistenza.
Venuto al mondo di Margaret Mazzantini è un racconto avvincente del ritorno di Gemma a Sarajevo con suo figlio, che rivisita l’amore e la perdita del passato. La storia si intreccia attraverso le complessità dell’amore, della maternità e delle inquietanti cicatrici della guerra.
La solitudine dei numeri primi, romanzo d’esordio di Paolo Giordano, approfondisce la vita di Alice e Mattia, segnata dalle tragedie infantili. I loro percorsi si intrecciano in un legame simile ai “numeri primi gemelli”: vicini ma eternamente separati. Questa storia di amore inespresso e cicatrici emotive esplora la psiche umana con profondità e sensibilità.
Norwegian Wood di Haruki Murakami offre una profonda esplorazione dell’adolescenza e dell’età adulta. Descrive il tumultuoso viaggio emotivo di Toru, diviso tra Naoko e Midori, a simboleggiare la sua lotta tra conformità sociale e autenticità personale. Questo romanzo introspettivo approfondisce i temi dell’amore, della perdita e della complessità delle relazioni umane.
Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij presenta l’incontro di un giovane sognatore con una donna misteriosa durante le eteree notti bianche di San Pietroburgo, portando ad un risveglio emotivo. Questa edizione include anche le osservazioni di Dostoevskij su San Pietroburgo, offrendo una miscela unica di finzione e critica sociale.
I passi dell’amore di Nicholas Sparks presenta la storia toccante di Landon Carter, che riflette sulla sua adolescenza trasformativa in Beauford. La sua relazione con Jamie, la figlia del pastore, si evolve da un’improbabile amicizia a un amore profondo, rivelando l’imprevedibilità della vita e il potere dei sogni.
Fiori per Algernon di Daniel Keyes racconta la toccante storia di Charlie Gordon, la cui vita viene alterata da una procedura che aumenta significativamente la sua intelligenza. Questo viaggio emotivo, parallelo ad Algernon il topo, esamina le complessità dell’intelletto umano, delle emozioni e delle implicazioni sociali dei progressi scientifici.
Infine, Rughe di David Grossman è una tenera storia per bambini in cui un nonno spiega ai suoi curiosi il significato delle sue rughe nipote. Questo racconto commovente, splendidamente illustrato da Ninamasina, è un’esplorazione delle esperienze di vita, sia gioiose che dolorose, attraverso gli occhi degli anziani.
Lista dei migliori libri che fanno piangere su Amazon
In basso l’elenco dei 10 migliori libri che fanno piangere che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Il vecchio e il mare
Titolo: Il vecchio e il mare
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8804734451
Autore: Ernest Hemingway
Traduttore: Silvia Pareschi
Editore: Mondadori
Edizione: New (11 maggio 2021)
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ultima notte della nostra vita
Titolo: L’ultima notte della nostra vita
ISBN-13: 978-8869664472
Autore: Adam Silvera
Traduttore: Chiara Reali
Editore: Il Castoro HotSpot
Edizione: 2 maggio 2019
Pagine: 354
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Storia di una ladra di libri
Titolo: Storia di una ladra di libri
ISBN-13: 978-8820055905
Autore: Markus Zusak
Illustratore: Trudy White
Traduttore: Gian Maria Giughese
Editore: Sperling & Kupfer
Edizione: terza (25 febbraio 2014)
Pagine: 563
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Venuto al mondo
Titolo: Venuto al mondo
ISBN-13: 978-8804686279
Autore: Margaret Mazzantini
Editore: Mondadori
Edizione: seconda (13 luglio 2018)
Pagine: 532
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La solitudine dei numeri primi
Titolo: La solitudine dei numeri primi
ISBN-13: 978-8804666639
Autore: Paolo Giordano
Editore: Mondadori
Edizione: terza (24 maggio 2016)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Norwegian wood. Tokyo blues
Titolo: Norwegian wood
Sottotitolo: Tokyo blues
ISBN-13: 978-8806216467
Autore: Haruki Murakami
Traduttore: Giorgio Amitrano
Editore: Einaudi
Edizione: prima (19 marzo 2013)
Pagine: 399
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le notti bianche: La cronaca di Pietroburgo
Titolo: Le notti bianche
Sottotitolo: La cronaca di Pietroburgo
ISBN-13: 978-8807901874
Autori: Dostoevskij, Fëdor, S. Prina (a cura di)
Editore: Feltrinelli
Edizione: 29 aprile 2015
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I passi dell’amore
Titolo: I passi dell’amore
ISBN-13: 978-8868360764
Autore: Nicholas Sparks
Traduttore: A. Petrelli
Editore: Sperling & Kupfer
Edizione: seconda (17 ottobre 2013)
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fiori per Algernon
Titolo: Fiori per Algernon
ISBN-13: 978-8850241910
Autore: Daniel Keyes
Traduttore: Bruno Oddera
Editore: TEA
Edizione: tredicesima (17 marzo 2016)
Pagine: 314
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rughe. Storia di un nonno
Titolo: Rughe
Sottotitolo: Storia di un nonno
ISBN-13: 978-8804731788
Autore: David Grossman
Illustratore: Ninamasina
Traduttore: Alessandra Shomroni
Editore: Mondadori
Edizione: 6 aprile 2021
Pagine: 36
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri che fanno piangere
Quali sono i tre migliori libri che fanno piangere su Amazon?
- Il vecchio e il mare. Nuova ediz., pubblicato da Mondadori.
- L’ultima notte della nostra vita, pubblicato da Il Castoro HotSpot.
- Storia di una ladra di libri, pubblicato da Sperling & Kupfer.
Tabella riepilogativa dei migliori libri che fanno piangere
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il vecchio e il mare | Hemingway, Ernest; Pareschi, Silvia (traduttore) | 2021 | 204 |
L’ultima notte della nostra vita | Silvera, Adam; Reali, Chiara (traduttore) | 2019 | 354 |
Storia di una ladra di libri | Zusak, Markus; White, Trudy (illustratore); Giughese, Gian Maria (traduttore) | 2014 | 563 |
Venuto al mondo | Mazzantini, Margaret | 2018 | 532 |
La solitudine dei numeri primi | Giordano, Paolo | 2016 | 304 |
Norwegian wood. Tokyo blues | Murakami, Haruki; Amitrano, Giorgio (traduttore) | 2013 | 399 |
Le notti bianche: La cronaca di Pietroburgo | Dostoevskij, Fëdor; Prina, S. (a cura di) | 2015 | 176 |
I passi dell’amore | Sparks, Nicholas; Petrelli, A. (traduttore) | 2013 | 232 |
Fiori per Algernon | Keyes, Daniel; Oddera, Bruno (traduttore) | 2016 | 314 |
Rughe. Storia di un nonno | Grossman, David; Ninamasina (illustratore); Shomroni, Alessandra (traduttore) | 2021 | 36 |