Scopriamo quali sono i migliori libri che hanno vinto il prestigioso premio strega nel corso degli ultimi 10 anni.
Di cosa parlano i libri che hanno vinto il premio Strega negli ultimi anni?
Le otto montagne di Paolo Cognetti è una profonda esplorazione del legame tra due ragazzi, Pietro e Bruno, contrapposti le maestose Alpi italiane. La loro amicizia, intrecciata con l’aspra bellezza delle montagne, racconta una storia di crescita, esplorazione e legame profondo con la natura. Questa storia non riguarda solo il viaggio fisico attraverso le montagne, ma è anche una metafora del viaggio interiore dei suoi personaggi, mentre navigano nelle complessità della vita e delle relazioni.
Il colibrì di Sandro Veronesi intreccia delicatamente la storia della vita di Marco Carrera, conosciuto come “il colibrì”. È una narrazione ricca di profondità emotiva, che descrive la resilienza di un uomo in mezzo alle onde turbolente della vita. Il romanzo si estende attraverso varie fasi della vita di Marco, illustrando come si libra con grazia tra tragedie e amori, proprio come un colibrì.
M. Il figlio del secolo offre una miscela unica di fatti storici e finzione narrativa, approfondendo la vita e i tempi di Benito Mussolini. Questo libro si distingue come un duro ricordo dei capitoli più oscuri della storia, presentando uno sguardo dettagliato e penetrante sull’ascesa al potere di Mussolini. Il romanzo non parla solo della figura storica, ma funge da specchio delle dinamiche sociali e politiche dell’epoca.
Come d’aria di Ada D’Adamo è un toccante libro di memorie che racconta l’impegnativo viaggio di una madre e della sua figlia, Daria, che soffre di un grave disturbo neurologico. Questa storia è una profonda riflessione sull’amore, il sacrificio e la resilienza. È una storia straziante che cattura magnificamente l’essenza dell’amore materno e la forza che porta di fronte alle sfide più scoraggianti della vita.
Spatriati di Mario Desiati è una storia vibrante e toccante di gioventù, identità e appartenenza. Segue le vite di Claudia e Francesco, due individui che, nonostante le loro personalità contrastanti, trovano una connessione. Il romanzo cattura magnificamente il loro viaggio alla scoperta di sé e all’accettazione, ambientato sullo sfondo di un’Europa in cambiamento.
In Due vite, Emanuele Trevi offre un ritratto contemplativo e intimo delle vite di Rocco Carbone e Pia Pera. Questo romanzo è un’intricata esplorazione dell’amicizia, della perdita e dell’impatto delle relazioni personali sulle nostre vite. La narrazione di Trevi è sia un omaggio a questi due individui sia un’indagine più profonda sulla natura delle connessioni umane.
La ragazza con la Leica di Helena Janeczek è un romanzo storico che fa rivivere la straordinaria storia di Gerda Taro, una fotoreporter pionieristica. Ambientato nel tumultuoso scenario degli anni ’30, il libro approfondisce la vita di questa donna coraggiosa e il suo contributo alla fotografia e al giornalismo. La narrazione di Janeczek non solo onora l’eredità di Taro, ma fornisce anche commenti penetranti sul panorama sociale e politico dell’epoca.
Infine, La scuola cattolica di Edoardo Albinati è una narrazione intricata e tentacolare ambientata nella Roma degli anni ’70. Questo romanzo esamina le complessità dell’adolescenza, dell’istruzione e del clima sociopolitico dell’epoca. Albinati intreccia abilmente esperienze personali con commenti sociali più ampi, offrendo uno sguardo sfumato e avvincente su un periodo cruciale della storia italiana.
La ferocia di Nicola Lagioia è un racconto avvincente che intreccia dinamiche familiari e commenti sociali. Ambientato sullo sfondo dell’Italia contemporanea, esplora i temi della corruzione, della moralità e dell’incessante ricerca del successo. Attraverso la tumultuosa storia della famiglia Salvemini, Lagioia offre un ritratto vivido e inquietante delle oscure correnti sotterranee all’interno della società e della psiche umana.
La sostanza del male di Luca D’Andrea è un romanzo emozionante e suggestivo che approfondisce i misteri e le leggende del le Alpi italiane. La storia segue Jeremiah Salinger mentre scopre un mistero vecchio di decenni. È un racconto ricco di suspense e di atmosfera inquietante, che cattura la bellezza inquietante del paesaggio e l’oscurità in agguato nelle sue leggende.
Lista dei migliori libri che hanno vinto il premio Strega negli ultimi anni su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri che hanno vinto il premio Strega negli ultimi anni che sono disponibili su Amazon:
Le otto montagne
Titolo: Le otto montagne
ISBN-13: 978-8806239831
Autore: Paolo Cognetti
Editore: Einaudi
Edizione: prima (23 ottobre 2018)
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il colibrì
Titolo: Il colibrì
ISBN-13: 978-8834611463
Autore: Sandro Veronesi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 7 ottobre 2022
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
M. Il figlio del secolo
Titolo: M
Sottotitolo: Il figlio del secolo
ISBN-13: 978-8830106628
Autore: Antonio Scurati
Editore: Bompiani
Edizione: 31 agosto 2022
Pagine: 848
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Come d’aria
Titolo: Come d’aria
ISBN-13: 978-8892762459
Autore: Ada D’Adamo
Editore: Elliot
Edizione: 13 gennaio 2023
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Spatriati
Titolo: Spatriati
ISBN-13: 978-8806247416
Autore: Mario Desiati
Editore: Einaudi
Edizione: prima ed. (27 aprile 2021)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Due vite
Titolo: Due vite
ISBN-13: 978-8854522633
Autore: Emanuele Trevi
Editore: Neri Pozza
Edizione: 11 febbraio 2021
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La ragazza con la Leica
Titolo: La ragazza con la Leica
ISBN-13: 978-8823518353
Autore: Helena Janeczek
Editore: Guanda
Edizione: 19 (7 settembre 2017)
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La scuola cattolica
Titolo: La scuola cattolica
ISBN-13: 978-8817094429
Autore: Edoardo Albinati
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: prima (11 maggio 2017)
Pagine: 1294
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La ferocia
Titolo: La ferocia
ISBN-13: 978-8806229597
Autore: Nicola Lagioia
Editore: Einaudi
Edizione: prima (3 maggio 2016)
Pagine: 411
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il desiderio di essere come tutti
Titolo: Il desiderio di essere come tutti
ISBN-13: 978-8806239466
Autore: Francesco Piccolo
Editore: Einaudi
Edizione: 20 giugno 2018
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri che hanno vinto il premio Strega negli ultimi anni
Quali sono i tre migliori libri che hanno vinto il premio Strega negli ultimi anni su Amazon?
- Le otto montagne, pubblicato da Einaudi.
- Il colibrì, pubblicato da La nave di Teseo.
- M. Il figlio del secolo, pubblicato da Bompiani.
Tabella riepilogativa dei migliori libri che hanno vinto il premio Strega negli ultimi anni
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Le otto montagne | Cognetti, Paolo | 2018 | 200 |
Il colibrì | Veronesi, Sandro | 2022 | 368 |
M. Il figlio del secolo | Scurati, Antonio | 2022 | 848 |
Come d’aria | D’Adamo, Ada | 2023 | 144 |
Spatriati | Desiati, Mario | 2021 | 288 |
Due vite | Trevi, Emanuele | 2021 | 128 |
La ragazza con la Leica | Janeczek, Helena | 2017 | 336 |
La scuola cattolica | Albinati, Edoardo | 2017 | 1294 |
La ferocia | Lagioia, Nicola | 2016 | 411 |
Il desiderio di essere come tutti | Piccolo, Francesco | 2018 | 268 |