Achille Campanile (1899-1977), scrittore e drammaturgo italiano, era noto per la sua miscela unica di umorismo surreale e prosa satirica. Le sue opere letterarie, spesso caratterizzate da scenari assurdi e paradossali, forniscono un commento stravagante e critico sulla società italiana.
Questi libri, che spaziano dalle commedie assurde alle narrazioni satiriche, offrono una rinfrescante fuga in dimensioni surreali e comiche.
Di cosa parlano i libri di Achille Campanile?
Manuale di conversazione di Achille Campanile è un affascinante viaggio attraverso quarantotto racconti. Ogni storia si svolge in modo imprevedibile, fondendo tenerezza con elementi bizzarri, esilaranti e agrodolci. Il libro funge da specchio per i difetti umani, le ossessioni, le frustrazioni e le delicatezze inespresse della natura umana. Mette in mostra l’impareggiabile abilità di Campanile nel raccontare storie e la sua capacità di far ridere e riflettere i lettori allo stesso tempo.
In Se la luna mi porta fortuna, Campanile crea una storia stravagante attorno a Battista, un personaggio alla ricerca dell’amore, che si ritrova invischiato in situazioni assurde. È un carosello di eventi senza senso, paradossi e aneddoti divertenti, il tutto intrecciato con lo stile comico tipico di Campanile. L’introduzione di Umberto Eco aggiunge profondità a questa narrazione avvincente.
Tragedie in due battute presenta una raccolta unica di sketch teatrali, ciascuno lungo solo due righe, radicati nell’assurdità e nel paradosso. L’ingegnosa creazione di questo genere teatrale originale da parte di Achille Campanile, descritta in dettaglio da Masolino d’Amico nell’introduzione, rende questo libro un monumento alla brevità e una testimonianza della straordinaria immaginazione di Campanile.
Vite degli uomini illustri di Achille Campanile è una reinterpretazione comica dei grandi personaggi della storia. È una raccolta di aneddoti divertenti su personaggi noti, fondendo verità e finzione. L’arguzia acuta e il giocoso gioco di parole di Campanile trasformano i resoconti storici in una serie di ritratti comici, a volte ridicoli.
In Celestino e la famiglia Gentilissimi, Campanile esplora la vita di Celestino, un personaggio intrigante che sconvolge la raffinata routine di una famiglia nobile. Questo romanzo epistolare intreccia dialoghi vivaci e battute spiritose, collegando lo stile narrativo di Campanile alla grande tradizione del teatro comico italiano. È una lettura scanzonata che unisce magistralmente la commedia alla critica dei costumi aristocratici.
Il povero Piero è una storia paradossale e caotica di Campanile, incentrata su Piero, uno scrittore la cui morte e gli eventi successivi portare ad un mix di ilarità e assurdità. Campanile affronta abilmente il delicato tema della morte con una miscela unica di serietà e umorismo. Offre approfondimenti profondi sul comportamento umano e sui rituali sociali che circondano la mortalità.
In campagna è un’altra cosa di Campanile è ambientato in campagna, dove gli incontri romantici del giovane Serenello sono giustapposti a una rappresentazione umoristica della vita di provincia. La narrazione è piena di personaggi eccentrici e scambi spiritosi, dimostrando l’abilità di Campanile di trasformare una semplice storia d’amore in una commedia sfrenata.
In Asparagi e immortalità dell’anima, Campanile presenta una serie di racconti brevi e surreali. È una brillante dimostrazione del suo umorismo, dei giochi di parole e dei giochi letterari, evidenziando le assurdità e i cliché della società. Questi racconti offrono sia risate che spunti stimolanti.
Agosto, moglie mia non ti conosco è una narrazione sfrenata ambientata sullo sfondo di un luogo di vacanza a Napoli. Campanile intreccia magistralmente un arazzo di disavventure, storie d’amore e situazioni umoristiche. Offre una critica satirica della società borghese del suo tempo. È un’ottima scelta per chi ama un mix di satira e assurdità.
Infine, L’inventore del cavallo e altre quindici commedie è una notevole raccolta di commedie brevi di Achille Campanile. Queste commedie, piene di gag assurde, dialoghi senza senso e scenari stravaganti, mostrano il suo amore per il teatro e la sua maestria nel creare un umorismo che trascende il tempo.
Lista dei migliori libri di Achille Campanile su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri di Achille Campanile che si trovano su Amazon:
Manuale di conversazione
Titolo: Manuale di conversazione
ISBN-13: 978-8817061810
Autore: Achille Campanile
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: 7 aprile 1999
Pagine: 312
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Se la luna mi porta fortuna
Titolo: Se la luna mi porta fortuna
ISBN-13: 978-8817680448
Autore: Achille Campanile
Editore: BUR Rizzoli
Edizione: 7 aprile 1999
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tragedie in due battute
Titolo: Tragedie in due battute
ISBN-13: 978-8817680615
Autore: Achille Campanile
Editore: BUR Rizzoli
Edizione: 5 luglio 2000
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Vite degli uomini illustri
Titolo: Vite degli uomini illustri
ISBN-13: 978-8817680509
Autore: Achille Campanile
Editore: BUR Rizzoli
Edizione: Prima edizione (9 giugno 1999)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Celestino e la famiglia Gentilissimi
Titolo: Celestino e la famiglia Gentilissimi
ISBN-13: 978-8817061827
Autore: Achille Campanile
Editore: Rizzoli
Edizione: 27 ottobre 2004
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il povero Piero
Titolo: Il povero Piero
ISBN-13: 978-8817680516
Autore: Achille Campanile
Presentazione: Michele Mari
Editore: Rizzoli
Edizione: bur (9 giugno 1999)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In campagna è un’altra cosa
Titolo: In campagna è un’altra cosa
ISBN-13: 978-8817680417
Autore: Achille Campanile
Editore: BUR Rizzoli
Edizione: Prima edizione BUR (7 aprile 1999)
Pagine: 303
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Asparagi e immortalità dell’anima
Titolo: Asparagi e immortalità dell’anima
ISBN-13: 978-8817680431
Autore: Achille Campanile
Editore: Rizzoli
Edizione: 7 aprile 1999
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Agosto, moglie mia non ti conosco
Titolo: Agosto, moglie mia non ti conosco
ISBN-13: 978-8817680400
Autore: Achille Campanile
Editore: BUR Rizzoli
Edizione: 7 aprile 1999
Pagine: 259
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’inventore del cavallo e altre quindici commedie
Titolo: L’inventore del cavallo e altre quindici commedie
ISBN-13: 978-8817128674
Autore: Achille Campanile
Editore: Rizzoli
Edizione: 15 maggio 2002
Pagine: 431
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Achille Campanile
Quali sono i migliori libri di Achille Campanile su Amazon?
- Manuale di conversazione, pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli.
- Se la luna mi porta fortuna, pubblicato da BUR Rizzoli.
- Tragedie in due battute, pubblicato da BUR Rizzoli.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Achille Campanile
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Manuale di conversazione | Campanile, Achille | 1999 | 312 |
Se la luna mi porta fortuna | Campanile, Achille | 1999 | 300 |
Tragedie in due battute | Campanile, Achille | 2000 | 205 |
Vite degli uomini illustri | Campanile, Achille | 1999 | 192 |
Celestino e la famiglia Gentilissimi | Campanile, Achille | 2004 | 236 |
Il povero Piero | Campanile, Achille; Mari, Michele (presentazione) | 1999 | 320 |
In campagna è un’altra cosa | Campanile, Achille | 1999 | 303 |
Asparagi e immortalità dell’anima | Campanile, Achille | 1999 | – |
Agosto, moglie mia non ti conosco | Campanile, Achille | 1999 | 259 |
L’inventore del cavallo e altre quindici commedie | Campanile, Achille | 2002 | 431 |