Alberto Bevilacqua (1934-2013) è stato un acclamato romanziere, poeta e regista italiano noto per il suo contributo alla letteratura italiana del dopoguerra. Il suo stile narrativo, ha ottenuto un significativo riconoscimento. Le opere di Bevilacqua, incluso il suo notevole romanzo “La califfa”, riflettono profonde intuizioni psicologiche e una profonda comprensione dei cambiamenti sociali in Italia. I suoi successi letterari gli hanno valso un posto di rilievo tra gli autori italiani del XX secolo.
Di cosa parlano i libri di Alberto Bevilacqua
La califfa racconta la storia di una donna, emblematica di bellezza, autenticità e sfida, sullo sfondo di Parma. Il suo viaggio, segnato dalla perdita e dalla sopravvivenza, rispecchia il netto divario tra ricchi e poveri, incapsulando una lotta per l’identità in mezzo ai vincoli sociali. La narrazione, sebbene vista come una serie di eventi orchestrati, tenta di colmare le realtà della disparità di classe attraverso le vite dei suoi personaggi.
Passando a una diversa sfera dell’esperienza umana, I sensi incantati approfondisce la vita di un individuo immerso nella disperazione. L’influenza miracolosa di Miriam, una donna con il potere di incantare i sensi, riaccende la sua voglia di vivere. Attraverso la lente della potente sensualità, il libro esplora il ringiovanimento dello spirito. Offre una testimonianza del potere curativo della connessione umana.
In L’eros, i lettori sono invitati in un mondo in cui convergono ricordi, esperienze sensuali e invenzioni sessuali. Alberto Bevilacqua riversa in queste pagine un’esplorazione dell’eros, tema ricorrente nelle sue opere. Questo volume rappresenta una riflessione sulla miriade di forme che l’amore e il desiderio possono assumere nelle nostre vite.
Lui che ti tradiva presenta un’esplorazione toccante della dinamica padre-figlio, incapsulando gli aspetti dolci ma dolorosi della loro relazione. Racconta la storia di un bambino indesiderato che affronta le complessità dei legami familiari, diventando alla fine una figura guida per suo padre. Questo libro approfondisce i temi della maturità, della responsabilità e del potere redentore della comprensione.
Attraverso il tuo corpo di Alberto Bevilacqua intraprende un viaggio narrativo per incontrare l’uomo che si dice sia “il più famoso del secolo” e amante misterioso”, Angelo Ravagli. Attraverso incontri che durano venti giorni, la verità dietro il personaggio viene gradualmente svelata, rivelando una storia di amore, tradimento e la natura sfuggente della fama.
La Pasqua rossa cattura il fervore di una significativa rivolta avvenuta nel carcere di San Vittore nel secondo dopoguerra. Incentrato su Ezio Barbieri, un uomo perennemente in conflitto con il suo destino, il libro descrive una società al suo punto di rottura, vista attraverso gli occhi di coloro che sono intrappolati tra le mura della prigione.
Storie della mia storia è un compendio di storie che attraversano le esperienze personali dell’autore fino a condizioni umane più ampie. È un viaggio che celebra la capacità di stupirsi, la resilienza contro la paura della morte e la ricerca della felicità, il tutto intrecciato attraverso lo stile narrativo introspettivo e profondo di Bevilacqua.
L’amore stregone esplora le profonde contraddizioni e seduzioni della vita contemporanea attraverso la storia di Sara, una giovane ragazza che incarna misteriosi poteri che attribuisce alla stregoneria. Questa narrazione si svolge sullo sfondo della complessa relazione dei suoi genitori, illustrando come eredità passate e scoperte personali si intersecano nella ricerca dell’identità.
Gialloparma presenta un mistero emozionante ambientato sullo sfondo della provincia italiana, intrecciando una storia di omicidi, intrighi e e l’esplorazione delle correnti sotterranee della società. Attraverso gli occhi dei suoi personaggi, il romanzo scava nel cuore del tessuto culturale e sociale italiano. Offre uno sguardo riflessivo sulle sfide contemporanee del Paese.
La polvere sull’erba rivisita il turbolento dopoguerra, concentrandosi sulle vendette del Triangolo Rosso. Le vite intrecciate di partigiani, vittime e cattivi formano una narrazione ricca di contesto storico ed emozioni umane, dimostrando la capacità di Bevilacqua di fondere fatti storici con una narrazione avvincente.
Lista dei migliori libri di Alberto Bevilacqua su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri di Alberto Bevilacqua che sono presenti su Amazon:
La califfa
Titolo: La califfa
ISBN-13: 978-8804414636
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Mondadori
Edizione: 7 aprile 1998
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I sensi incantati
Titolo: I sensi incantati
ISBN-13: 978-8804434665
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Mondadori
Edizione: 22 luglio 1997
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’eros
Titolo: L’eros
ISBN-13: 978-8804460060
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Mondadori
Edizione: 1 giugno 1999
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lui che ti tradiva
Titolo: Lui che ti tradiva
ISBN-13: 978-8804578376
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Mondadori
Edizione: 3 giugno 2008
Pagine: 233
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Attraverso il tuo corpo
Titolo: Attraverso il tuo corpo
ISBN-13: 978-8804489467
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Mondadori
Edizione: 1 ottobre 2002
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La Pasqua rossa
Titolo: La Pasqua rossa
ISBN-13: 978-8806167301
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Einaudi
Edizione: prima (11 novembre 2003)
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Storie della mia storia
Titolo: Storie della mia storia
ISBN-13: 978-8806209544
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Einaudi
Edizione: I ED. (31 ottobre 2011)
Pagine: 447
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’amore stregone
Titolo: L’amore stregone
ISBN-13: 978-8804602224
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Mondadori
Edizione: 16 novembre 2010
Pagine: 214
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gialloparma
Titolo: Gialloparma
ISBN-13: 978-8804430346
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Mondadori
Edizione: mondadori (15 luglio 1997)
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La polvere sull’erba
Titolo: La polvere sull’erba
ISBN-13: 978-8806155735
Autore: Alberto Bevilacqua
Editore: Einaudi
Edizione: Prima edizione (6 giugno 2000)
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Alberto Bevilacqua
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La califfa | Bevilacqua, Alberto | 1998 | 280 |
I sensi incantati | Bevilacqua, Alberto | 1997 | 252 |
L’eros | Bevilacqua, Alberto | 1999 | 210 |
Lui che ti tradiva | Bevilacqua, Alberto | 2008 | 233 |
Attraverso il tuo corpo | Bevilacqua, Alberto | 2002 | 228 |
La Pasqua rossa | Bevilacqua, Alberto | 2003 | 238 |
Storie della mia storia | Bevilacqua, Alberto | 2011 | 447 |
L’amore stregone | Bevilacqua, Alberto | 2010 | 214 |
Gialloparma | Bevilacqua, Alberto | 1997 | 252 |
La polvere sull’erba | Bevilacqua, Alberto | 2000 | – |