- Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
- Eugenio Onegin
- Poesie. Testo russo a fronte
- La donna di picche
- La figlia del capitano
- I racconti di Belkin
- Masha e Orso e altre fiabe russe
- Storia della rivolta di Pugacev
- Mozart e Salieri-Il convitato di pietra
- Teatro e favole
Aleksandr Puškin era un poeta, drammaturgo e romanziere russo dell’era romantica, considerato da molti il più grande poeta russo e il fondatore della letteratura russa moderna. È conosciuto soprattutto per la sua poesia, in particolare per i suoi poemi lirici ed epici, ma scrisse anche in prosa, incluso il romanzo in versi “Eugene Onegin” e diversi drammi storici.
Di cosa parlano i libri di Aleksandr Puskin?
Umili prose è una raccolta che comprende ‘I racconti di Belkin’, dove i personaggi di tutti i giorni si ritrovano in situazioni straordinarie. ‘La dama di picche’ fonde realismo e fantasia, esplorando l’ossessione di un giovane per un segreto vincente. “La figlia del capitano”, ispirata alla ribellione di Pugacëv, e la storia “Kirdzali”, completano questa avvincente selezione, illustrando l’influenza di Puškin sulle future narrazioni russe.
Eugenio Onegin è un capolavoro che è ideale per la profondità emotiva e la complessità delle relazioni umane. Questa storia di amore, rimpianti e norme sociali è ravvivata dalla prosa eloquente di Puškin, che invita i lettori nel profondo dell’anima dei personaggi.
Poesie offre una vasta gamma di opere poetiche di Pushkin, mettendo in mostra la sua fede nel potere della bellezza. L’antologia sottolinea le visioni neoclassiche del poeta e la sua adorazione dell’Eterno Femminino. I versi di Puškin celebrano la bellezza delle donne, della natura e l’armonia dell’esistenza, risuonando profondamente con i lettori che cercano l’esplorazione poetica dell’amore e della vita.
La donna di picche presenta una storia di ambizione e ossessione. Ghermann, un ufficiale, è tormentato dalla scoperta del segreto del successo, che porterà a conseguenze impreviste. Questa storia, in equilibrio tra realtà e allucinazione, offre uno sguardo sulla Russia dell’inizio del XIX secolo e sui cambiamenti tra vecchie e nuove norme sociali.
La figlia del capitano fonde il realismo storico con un senso di incanto. Il giovane Pëtr Grinëv, inviato in una remota guarnigione, trova l’amore ma viene coinvolto nella brutale ribellione di Pugacëv. La narrativa di Puškin supera le categorie letterarie tradizionali, offrendo una prospettiva unica sull’eroismo romantico e sulla narrativa storica.
I racconti di Belkin è una raccolta che riflette gli esperimenti di Puškin con generi e stili letterari. Queste storie, ambientate nella campagna russa, evocano un senso di nostalgia e ironia, catturando l’essenza della vita rurale attraverso gli occhi di Ivan Petrovic Belkin. È una testimonianza dell’innovazione narrativa di Puškin.
Masha e Orso e altre fiabe russe, una deliziosa eccezione in questa selezione incentrata sugli adulti, fa rivivere la magia mondo del folklore russo. Ideale per i bambini, questa edizione illustrata contiene storie di principesse, animali magici e personaggi leggendari, tra cui gli amati Masha e Orso. È un’aggiunta preziosa alla biblioteca di ogni giovane lettore.
Storia della rivolta di Pugacev approfondisce il resoconto storico della ribellione di Pugacëv. Lo stile frizzante e magistrale di Puškin fa rivivere la storia di Pugačëv, un soldato comune che guidò una massiccia rivolta. Questa storia, ambientata sullo sfondo dell’Asia tribale, è una testimonianza dell’abilità di Puškin nella narrazione storica.
Mozart e Salieri-Il convitato di pietra esplora i temi dell’invidia e del desiderio attraverso la lente di personaggi storici. I drammi forniscono uno sguardo affascinante sulle dinamiche della rivalità artistica e sulla complessità delle emozioni umane, mettendo in mostra il talento di Puškin nel drammatizzare le leggende storiche.
Teatro e favole presenta una raccolta che comprende “Boris Godunov” e quattro atti unici, ciascuno incentrato su un vizio diverso. Accompagnato dalle successive “Favole” di Puškin, questo volume offre una ricca esplorazione del potere, dei vizi umani e dell’immaginazione poetica, dimostrando la versatilità di Puškin come scrittore.
Lista dei migliori libri di Aleksandr Puskin su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri di Aleksandr Puskin che sono disponibili su Amazon.it:
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
Titolo: Umili prose
Sottotitolo: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
ISBN-13: 978-8807901331
Autori: Aleksandr Puskin, P. Nori (a cura di)
Editore: Feltrinelli
Edizione: terza (4 giugno 2014)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Eugenio Onegin
Titolo: Eugenio Onegin
ISBN-13: 978-8817165198
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: E. Bazzarelli
Editore: Rizzoli
Edizione: prima (1 giugno 1985)
Pagine: 640
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Poesie. Testo russo a fronte
Titolo: Poesie
Sottotitolo: Testo russo a fronte
ISBN-13: 978-8817127639
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Editore: Rizzoli
Edizione: 9 gennaio 2002
Pagine: 333
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La donna di picche
Titolo: La donna di picche
ISBN-13: 978-8817168960
Autore: Aleksandr S. Puskin
Editore: BUR Rizzoli
Edizione: 21 ottobre 1992
Pagine: 107
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La figlia del capitano
Titolo: La figlia del capitano
ISBN-13: 978-8804709930
Autori: Puš Aleksandr Sergeevic kin, Bruno Osimo (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: 18 (25 giugno 2019)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I racconti di Belkin
Titolo: I racconti di Belkin
ISBN-13: 978-8817169189
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: A. Polledro
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: prima (31 marzo 1993)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Masha e Orso e altre fiabe russe
Titolo: Masha e Orso e altre fiabe russe
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8817084420
Autori: Puš Aleksandr Sergeevic kin, Aleksandr N. Afanasjev
Illustratore: Ivan Bilibin
Editore: Rizzoli
Edizione: illustrata (10 settembre 2015)
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della rivolta di Pugacev
Titolo: Storia della rivolta di Pugacev
ISBN-13: 978-8822920584
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: Ettore Lo Gatto
Editore: Quodlibet
Edizione: 14 giugno 2023
Pagine: 145
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mozart e Salieri-Il convitato di pietra
Titolo: Mozart e Salieri-Il convitato di pietra
ISBN-13: 978-8806184681
Autori: Puš Aleksandr Sergeevic kin, R. De Simone (a cura di)
Editore: Einaudi
Edizione: 7 novembre 2006
Pagine: 61
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Teatro e favole
Titolo: Teatro e favole
ISBN-13: 978-8845920011
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: T. Landolfi
Editore: Adelphi
Edizione: 14 settembre 2005
Pagine: 395
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Aleksandr Puskin
Quali sono i tre migliori libri di Aleksandr Puskin su Amazon?
- Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano, pubblicato da Feltrinelli.
- Eugenio Onegin, pubblicato da Rizzoli.
- Poesie. Testo russo a fronte, pubblicato da Rizzoli.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Aleksandr Puskin
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano | Puskin, Aleksandr; Nori, P. (a cura di) | 2014 | 240 |
Eugenio Onegin | Puškin, Aleksandr Sergeevic; Bazzarelli, E. (traduttore) | 1985 | 640 |
Poesie. Testo russo a fronte | Puškin, Aleksandr Sergeevic | 2002 | 333 |
La donna di picche | Puskin, Aleksandr S. | 1992 | 107 |
La figlia del capitano | Puškin, Aleksandr Sergeevic; Osimo, Bruno (a cura di) | 2019 | 192 |
I racconti di Belkin | Puškin, Aleksandr Sergeevic; Polledro, A. (traduttore) | 1993 | 208 |
Masha e Orso e altre fiabe russe | Puškin, Aleksandr Sergeevic; Afanasjev, Aleksandr N.; Bilibin, Ivan (illustratore) | 2015 | 175 |
Storia della rivolta di Pugacev | Puškin, Aleksandr Sergeevic; Lo Gatto, Ettore (traduttore) | 2023 | 145 |
Mozart e Salieri-Il convitato di pietra | Puškin, Aleksandr Sergeevic; De Simone, R. (a cura di) | 2006 | 61 |
Teatro e favole | Puškin, Aleksandr Sergeevic; Landolfi, T. (traduttore) | 2005 | 395 |